Cari Amici, con grande gioia vi comunichiamo che la prima edizione del volume “Capracotta 1732: Numerazione dei Fuochi e dei Sottofuochi” è esaurita. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno contattato per richiedere la pubblicazione e tutti coloro che ci stanno ancora contattando per averne una copia. Perciò, visto l’alto numero di richieste pervenuteci, abbiamo già […]
L’ Associazione Amici di Capracotta invia un sentito ringraziamento a tutti coloro che ci seguono sul sito web e su Facebook (sia sulla pagina che sul gruppo); grazie a voi fra poco saranno superati i 6 milioni di contatti nell’arco di 7 anni e non è un risultato di poco conto, anzi. Da voi dunque […]
Un viaggio indietro nel tempo per scoprire un’altra pagina della storia di Capracotta. Abbiamo appena ritirato dalla tipografia il nostro nuovo volume “Capracotta 1732: Numerazione dei Fuochi e dei Sottofuochi”, a firma del presidente Domenico Di Nucci. In 288 pagine, l’autore ricostruisce dettagliatamente la struttura della nostra cittadina e l’elenco di tutte le famiglie di […]
Ralph “Corp” Di Lullo fu uno dei figli di Capracotta che raggiunse una grande fama nel mondo dello sport. Nacque nel 1911. Da ragazzo, adottò il nomignolo “Corp” in omaggio a suo padre, Sebastiano Di Lullo, un caporale dell’esercito italiano e una vittima della Grande Guerra. La madre di Ralph, Giuseppina Di Tanna, si risposò […]
Duecento volte grazie! In appena un mese dalla sua presentazione, le 200 copie del volume Capracotta 1918: l’epidemia influenzale ‘La Spagnola”, uno dei due testi stampati dalla nostra Associazione per l’estate 2019 col patrocinio dell’amministrazione comunale, sono andate già esaurite. Il volume, scritto a quattro mani da Felice dell’Armi e da Domenico Di Nucci, analizza […]
Prosegue senza sosta l’attività di promozione della storia e della cultura di Capracotta da parte dell’Associazione “Amici di Capracotta”. Nei giorni scorsi, abbiamo consegnato una copia dei due volumi pubblicati per l’estate 2019, “Capracotta 1918: l’epidemia influenzale La Spagnola” e “baccari, d’Avalos, Petra e Pizzella: altomolisani nella chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani a Roma, […]
Nella mattinata di oggi, abbiamo consegnato una copia del nostro ultimo libro “Baccari, d’Avalos, Petra e Pizzella: altomolisani nella chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani a Roma” al Prefetto dell’Archivio del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano a Roma, Monsignor Mauro Ugolini. Il vescovo capracottese Bernardo Antonio Pizzella, uno dei quattro alti prelati […]
Nella mattinata di martedì scorso, 3 settembre 2019, abbiamo consegnato al direttore dell’Archivio Storico del Vicariato di Roma, dott. Domenico Rocciolo, l’ultima pubblicazione da noi curata: “Baccari, d’Avalos, Petra e Pizzella: altomolisani nella chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani a Roma”. Istituito nel 1824 dal papa Leone XII come “Tabularium Vicariatus Urbis”, dal 1964 l’Archivio […]
Stamattina, venerdì 30 agosto 2019, abbiamo consegnato tutti i nove libri finora stampati dall’associazione Amici di Capracotta, a partire dal 2014, alla Biblioteca “Goffredo Mameli” che si trova in via del Pigneto 22 a Roma: Capracotta 1888 – 1937: cinquant’anni di storia cittadina nelle foto del Cav. Giovanni Paglione (2014). Anno Domini 1656. La peste a […]
Pubblichiamo la prefazione del volume “Baccari, d’Avalos, Petra e Pizzella: altomolisani nella chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani a Roma”, stampato dall’Associazione “Amici di Capracotta” per l’estate 2019, che sarà presentato dagli autori Domenico Di Nucci, Francesco Di Rienzo, Claudio Iannone e Paolo Trotta a Vastogirardi mercoledì 7 agosto alle ore 18.00 presso piazza Salvucci, […]