Quest’anno l’Associazione “Amici di Capracotta” sarà presente nel programma degli eventi estivi del Comune e della Pro Loco di Capracotta attraverso il patrocinio alle seguenti tre pubblicazioni che saranno presentate presso il Giardino della Flora Appenninica: Sabato 8 agosto, ore 17,30, “E mo’ vè maiie auanne! Pillole di saggezza popolare capracottese”. Lunedì 10 agosto, ore […]
Pendici di Monte Capraro: otto coppie ballano al centro del prato, qualche galantuomo con moglie e figli assiste alle danze all’ombra di un grande albero. Sullo sfondo, l’aspra mole di Monte Campo e, nel centro, alcune case di Capracotta. La foto è stata scattata nell’estate del 1937 e ci tramanda uno dei passatempi più amati […]
Il Direttivo dell’Associazione “Amici di Capracotta” invia i suoi più calorosi e sinceri auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti i soci dell’Associazione, a tutti i numerosi amici che ci seguono costantemente attraverso il nostro sito web e i nostri canali social (facebook e twitter) e, più in generale, a tutti i […]
Il giorno 18 dicembre 2019, alle ore 18:59, il sito web dell’Associazione Amici di Capracotta ha toccato (e immediatamente superato) quota 6 milioni di letture! Un risultato davvero incredibile se consideriamo anche il fatto che, qualche giorno fa, la nostra pagina facebook ha superato i 6.000 “mi piace”. Mai avremmo pensato che dai 300 contatti […]
Cari Amici, con grande gioia vi comunichiamo che la prima edizione del volume “Capracotta 1732: Numerazione dei Fuochi e dei Sottofuochi” è esaurita. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno contattato per richiedere la pubblicazione e tutti coloro che ci stanno ancora contattando per averne una copia. Perciò, visto l’alto numero di richieste pervenuteci, abbiamo già […]
L’ Associazione Amici di Capracotta invia un sentito ringraziamento a tutti coloro che ci seguono sul sito web e su Facebook (sia sulla pagina che sul gruppo); grazie a voi fra poco saranno superati i 6 milioni di contatti nell’arco di 7 anni e non è un risultato di poco conto, anzi. Da voi dunque […]
Un viaggio indietro nel tempo per scoprire un’altra pagina della storia di Capracotta. Abbiamo appena ritirato dalla tipografia il nostro nuovo volume “Capracotta 1732: Numerazione dei Fuochi e dei Sottofuochi”, a firma del presidente Domenico Di Nucci. In 288 pagine, l’autore ricostruisce dettagliatamente la struttura della nostra cittadina e l’elenco di tutte le famiglie di […]
Ralph “Corp” Di Lullo fu uno dei figli di Capracotta che raggiunse una grande fama nel mondo dello sport. Nacque nel 1911. Da ragazzo, adottò il nomignolo “Corp” in omaggio a suo padre, Sebastiano Di Lullo, un caporale dell’esercito italiano e una vittima della Grande Guerra. La madre di Ralph, Giuseppina Di Tanna, si risposò […]
Duecento volte grazie! In appena un mese dalla sua presentazione, le 200 copie del volume Capracotta 1918: l’epidemia influenzale ‘La Spagnola”, uno dei due testi stampati dalla nostra Associazione per l’estate 2019 col patrocinio dell’amministrazione comunale, sono andate già esaurite. Il volume, scritto a quattro mani da Felice dell’Armi e da Domenico Di Nucci, analizza […]
Prosegue senza sosta l’attività di promozione della storia e della cultura di Capracotta da parte dell’Associazione “Amici di Capracotta”. Nei giorni scorsi, abbiamo consegnato una copia dei due volumi pubblicati per l’estate 2019, “Capracotta 1918: l’epidemia influenzale La Spagnola” e “baccari, d’Avalos, Petra e Pizzella: altomolisani nella chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani a Roma, […]