Il nuovo anno scolastico è alle porte: lunedì 14 settembre prenderà il via, con molta emozione ed anche un pizzico di apprensione. Le scuole sono chiuse dallo scorso mese di marzo per l’epidemia da Covid-19 e le preoccupazioni perché tutto fili liscio sono senz’altro presenti. Ma si tratta comunque di un momento importante anche se […]
Ieri pomeriggio a Capracotta ben 137 persone si sono sottoposte al test sierologico rapido Covid-19. Tutti i test effettuati hanno dato esito negativo. Si tratta sia di cittadini stabilmente residenti nel nostro paese che di cittadini residenti in altre regioni, qualcuno proveniente anche da altre nazioni. Pur nel suo significato di semplice screening generale, si […]
Sabato prossimo 29 agosto, alle ore 15 e 30 in Piazza Stanislao Falconi, la Croce Rossa Italiana di Isernia effettuerà i test sierologici rapidi Covid-19 sulla popolazione presente a Capracotta. I test, che hanno un costo di 20 euro cadauno, verranno eseguiti da personale medico e paramedico qualificato. Pur non essendo obbligatori, si tratta di […]
Oggi si tende a colpevolizzare i giovani per comportamenti poco consapevoli sul piano sanitario, si punta il dito in particolare contro la cosiddetta movida. È non ci sono dubbi sul fatto che in parecchi casi sia stata evidente l’irresponsabilità e la scarsa consapevolezza da parte di tanti ragazzi. Ma vorrei far notare che non sono […]
Il 26 Agosto 1725, Alfonso Mariconda Vescovo di Trivento consacrò, secondo il rito stabilito, la Chiesa Madre di Capracotta dedicandola “all’Assunta Madre di Dio”, stabilendo il giorno anniversario, di tale avvenimento, alla IV domenica di Agosto. Un anniversario che in questi anni è stato dimenticato ma che ora ci obbliga a festeggiare in modo particolare, […]
Una bella giornata di sole, alla vigilia del ferragosto 2020, ha permesso allo Sci Club Capracotta la buona riuscita dell’organizzazione di una camminata aperta a tutti i soci e non soci del sodalizio e a quanti avevano desiderio di fare un trekking sui sentieri dell’Alto Molise. Certamente i due percorsi scelti hanno esaltato la bellezza […]
Questa mattina ho firmato un’ordinanza che rende obbligatorio l’uso della mascherina anche all’aperto. Un provvedimento necessario, vista la massiccia presenza di turisti nel nostro comune. Tutti (con l’eccezione dei bambini sotto i sei anni e chi ha condizioni di salute incompatibili con il suo uso prolungato) siamo tenuti ad usare la mascherina anche negli spazi […]
Quest’anno l’Associazione “Amici di Capracotta” sarà presente nel programma degli eventi estivi del Comune e della Pro Loco di Capracotta attraverso il patrocinio alle seguenti tre pubblicazioni che saranno presentate presso il Giardino della Flora Appenninica: Sabato 8 agosto, ore 17,30, “E mo’ vè maiie auanne! Pillole di saggezza popolare capracottese”. Lunedì 10 agosto, ore […]
Nel corso di un’escursione un temerario si è arrampicato su una guglia della grande pietraia, posta alla base della parte centrale di Monte Campo verso Capracotta. La vetta di Monte Campo e questa guglia, nonostante siano vicinissime, sono l’una il posto più frequentato e l’altra il meno frequentato dei dintorni di Capracotta. Questa guglia nel […]
Vincenzo Di Tanna è stato l’ultimo tradizionale medico di famiglia, residente e a tempo pieno in San Pietro Avellana, paese medaglia d’argento al valore civile, posto a quota 960 metri, conosciuto come una delle capitali del tartufo. Possiamo dire che, dopo di lui, i medici sono ormai a scavalco e devono, quindi, venire dai centri […]