Il presepe 2019 in uno scatto di Alessandro Mendozzi Il presepe delle festività natalizie 2019-2020 è stato acceso, come da programma, in piazza Falconi sabato sera con una emozionante manifestazione andata in onda in diretta sulla pagina facebook della Pro Loco di Capracotta. Illuminerà la piazza fino a domenica 2 febbraio 2020. Quest’anno, il giovane […]
Emilio Buccafusca (a sinistra) sull’Aremogna Ultimo della classe, pigro, svogliato, si staccava dalla piattaforma della Stazione di Piazza Garibaldi, tra la disattenzione generale, alle zero quaranta. Non lo degnavano di un’occhiata nemmeno i facchini che, malgrado i viaggiatori fossero curvi sotto il peso di cassette per militari in licenza, valige di cartone legate con lo […]
Nella galleria fotografica, le immagini della sagra de “La Pezzata”, organizzata il 4 agosto, nel pianoro di Prato Gentile, dalla Pro-Loco di Capracotta, 54a edizione, che ha richiamato una grande affluenza di pubblico. La sagra de “La Pezzata”, la prima volta si tenne nel 1961 e a parte qualche piccola interruzione, si tiene ogni anno la prima domenica di […]
Le foto in bassa risoluzione della processione di S. Anna che si è svolta domenica mattina (dopo un violento acquazzone) per le strade di Capracotta. La processione del centenario di S. Anna è stata accompagnata dal gruppo dei covoni, dal parroco e vicesindaco di Pescolanciano, dalla banda di Casagiove e da tanti fedeli di Capracotta, insieme […]
La mia bisnonna materna, Mammuccia Pòrzia (bisnonna Preziosa Comegna), restò vedova giovanissima con tre figlie di 6, 4 e 2 anni da tirare su; suo marito Serafino esercitava il mestiere di sellaio e abitualmente conciava le pelli che gli servivano. Morì agli inizi del 1899, nel giro di pochi giorni debilitato da una infezione trasmessa forse […]
Domenica 14 luglio 2019, si è svolta a Capracotta la tradizionale processione dei Santi Martiri. Ripubblichiamo un vecchio testo della compianta Maria Delli Quadri con le foto della processione di quest’anno scattate da Cesare Di Bucci. Nel mese di luglio si svolge a Capracotta una processione caratteristica, manifestazione imponente per numero di partecipanti, concorso di popolo […]
Un altro mestiere stagionale è stato da tempo soppiantato dalla meccanizzazione agricola: re mettetore (il mietitore). Fino alla metà del secolo scorso erano tanti i campi di grano che tappezzavano di giallo la campagna capracottese e nonostante le terre fossero in media a 1300 metri sul mare, quasi ogni famiglia destinava buona parte dei propri terreni […]
Panorama di Capracotta. Foto: Paolo Dell’Armi In un giorno di agosto di tanti anni fa, uno splendido sole mattutino e un cielo limpido invogliarono me e alcuni amici a fare una passeggiata. Incontrammo Ze Luciane Di Tanna che conduceva il piccolo gregge al pascolo e notammo subito a tracolla il tipico ombrello da pastore. «Bongiorne, Ze […]
Il dottore Sergio Labanca Avevo 16 anni e mancavano appena una decina di giorni alla chiusura dell’anno scolastico del 1958; una stranissima debolezza mi aveva colpito da quasi una settimana quando improvvisamente una mattina mi svegliai in preda ad una altissima febbre. Restai a letto e venne a visitarmi il dottore di famiglia. Il dottor […]
Una signora di tanto in tanto, aiutava le suore e spesso era chiamata per dare una mano per portare avanti l’asilo. Le suore la ricompensavano con piccoli doni che rappresentavano spesso l’indispensabile per vivere. Ma mettere un pranzo a tavola era sempre un problema e un giorno la signora non aveva altro che fagioli. Inviò […]