La Festa della Repubblica è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il giorno 2 giugno, data del referendum istituzionale con cui gli italiani nel 1946 furono chiamati alle urne per decidere la forma di Stato (monarchia o repubblica) da dare al Paese al termine […]
Da tredici anni mio fratello non c’è più. Eppure l’allenamento a non dimenticare non si è indebolito: averlo conosciuto mi ha dato gioia e forza per ricordare. Mia madre, Maria, ci ha insegnato a coltivare sempre le memorie della famiglia. Si racconta che quando il bambino nacque − dopo la prima figlia della famiglia Monaco […]
E’ deceduto all’ospedale di Campobasso dove era ricoverato da alcuni giorni infettato dal maledetto Covid19. Spirito guerriero, tenace, ancora in buona salute nonostante i suoi 79 anni non ha retto all’aggressività di questo infinitesimale organismo che da un anno fagocita vite umane in tutto il pianeta. Chi l’avrebbe mai potuto immaginare di dover annotare su […]
È uno di quei falegnami di Capracotta che, come tanti in gioventù, lasciò il suo paese per cercare fortuna fuori di Capracotta e approdò a Roma dove gestisce, assieme a Emilio Di Rienzo, un importante laboratorio nel quartiere in via Monte Miletto (Contrada Salone, in prossimità del raccordo anulare). Gli impegni di lavoro lo hanno […]
… e in mezzo a un bosco spettacolare, in una magica atmosfera, sotto il confine tra S. Pietro e Capracotta, si sente gorgogliare la vera Fontana di don Salvatore con il suo blasone baronale. ANNO DOMINI 1768. La cercavo da anni… poi grazie a Enzo e Marisa Ricchiuti finalmente qualche tempo fa l’ho trovata. È […]
‘Viene viene la Befana…’, e a me tornano in mente parole scritte qualche tempo fa che mi fa piacere riproporre proprio oggi. Lucia ‘di Milione’ era nata (come me) a Capracotta, un piccolo paese di montagna dell’Alto Molise. Il suo soprannome derivava da Emilio, suo padre, che era alto, grosso e da qui ‘Emilione’ – […]
Una misura forte, drastica. Ma necessaria. Da oggi e fino al 10 gennaio 2022 gli ingressi nella Casa di Riposo “Santa Maria di Loreto” di Capracotta sono sospesi. Anche quelli attualmente effettuati in modalità programmata per i familiari e i visitatori. Lo ha deciso il sindaco Paglione, considerando i numeri dei contagi, in vistosa espansione […]
Una delle opere di Ugo Martino in esposizione a Capracotta Domani, martedì 28 dicembre, alle 16.00 nel Palazzo municipale del comune di Capracotta, sarà inaugurata la mostra di pittura dell’artista Ugo Martino. Martino, di origini altomolisane (è di Castelverrino), ha voluto donare all’Amministrazione comunale di Capracotta ben trentotto opere che raccontano gli straordinari paesaggi e […]
Nonno Giangregorio Mendozzi Da piccolo volevo tanto bene a mio nonno materno, Giangregorio Mendozzi, metalmeccanico allora pensionato a Youngstown, proveniente da una fabbrica il cui fumo tossico copriva la città giorno e notte. Prima della mia nascita, nonno abbandonò il suo lavoro faticoso per una poltrona accogliente e per piccoli sigari neri che gli davano […]
Nacque a Capracotta il 6 dicembre 1834, da Bernardo e Carmela Conti. Morì a Roma il 28 dicembre 1916, nella sua casa, in Via Belisario, 7. Fu sepolto nel Cimitero di Capracotta, nella Cappella della “Confraternita della Visitazione e Morte”. Sulla sua tomba fu posta una lapide con scritto di Francesco D’Ovidio, il quale evidenziava […]