Si conclude domani sera con “Le straordinarie virtù dell’ortica: il ciclo di Convivi erboristici del giovedì, con Antonio D’Andrea del circolo Auser vivere con cura di Capracotta e La casa delle erbe. L’ortica (Urtica dioica) è una pianta spontanea molto comune, ricca vitamine e minerali, utilizzata per il benessere delle vie urinarie, dei reni e […]
Mammà della Rufa – Peppina Borrelli Nel 2006 ho scritto l’articolo “Il Teatro delle Rufe” per presentarlo al mondo. L’elaborazione di questo tipo di fare/essere Teatro era nata, passo dopo passo, durante i primi tre anni di attività della scuola eco-conviviale “vivere con cura” di Capracotta, nel corso dei quali erano passate/i narratrici/tori e attrici […]
Il nostro secondo Convivio erboristico sul tarassaco è stato particolarmente interessante, sia per le notizie e le curiosità che abbiamo ascoltato da Antonio D’Andrea, da appassionato esperto qual è, che per i diversi interventi che hanno arricchito l’incontro. Infatti è stata con noi in collegamento Marcella Rossi, una vera celebrità del mondo delle erbe, decana […]
Sarà il “prodigioso aglio orsino” il protagonista del primo appuntamento del programma di conferenze, dal titolo “Convivi erboristici primaverili” (con degustazione), di Antonio D’Andrea organizzate da stasera (alle ore 18.00) dalla Casa delle Erbe “Irene e Lucia di Milione” e Auser Vivere con Cura di Capracotta presso la sede di “Radici nella Terra” in via […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente testo scritto dal nostro compaesano Antonio D’Andrea dell’associazione Auser-Vivere con Cura, Circolo Irene e Lucia di Milione di Capracotta, in vista della Marcia della Pace Perugia – Assisi in programma domenica 24 aprile prossimo. Viviamo in una cultura intrisa di modelli e simbologie violente, se non apertamente militariste, che […]
Antonio D’Andrea. Foto: Ivonne Vergara Una delle esclamazioni più ricorrenti che ascoltavo da bambino quando venivo a Capracotta, detta con malcelata gioia soprattutto in caso di una sorpresa o in presenza di una situazione difficile da risolvere, era appunto: Oh P(e) Sand(e) Niend(e) (Oh, per Santo Niente) Questa espressione faceva sì che si cambiasse atteggiamento […]
«Torno per la seconda volta in questa piccola terra timida, intima e orgogliosa che si stende tra l’Adriatico e l’Appennino. E, nell’alto Sannio, la parte nord del Molise confinante con l’Abruzzo, approdo a Vastogirardi…». Con questa parole, il giornalista Vincenzo Saccone ha aperto lo speciale del programma televisivo “Di là dal fiume e tra gli […]
Stasera Capracotta torna a essere protagonista sul piccolo schermo: Antonio D’Andrea dell’Associazione “Vivere con Cura” racconterà il suo lungo impegno per la raccolta e promozione delle erbe spontanee delle nostre montagne in una puntata dedicata al Molise della trasmissione “Di là dal fiume e tra gli alberi”. L’appuntamento è su Rai 5 a partire dalle […]
Libere di essere. Libere di credere. Libere di scegliere. Le donne della Residenza Anziani “Santa Maria di Loreto” di Capracotta dicono “no” alla violenza sulle donne con uno striscione che sarà esposto a Roma, domenica 27 novembre prossimo, dal nostro compaesano Antonio D’Andrea nella manifestazione nazionale contro la violenza di genere organizzata dall’associazione “Non una […]
A distanza di qualche anno, rilancio la mia proposta sulla tradizione consolidata di mettere in piazza Falconi un Abete grande a fianco al Presepe realizzato con creatività dal nostro compaesano Sebastiano Trotta. La rilancio oggi perché la situazione del pianeta è sempre più allarmante. Disastri ambientali sono diventati quotidiani. Su youtube (che poco frequento) c’è […]