La lapide in memoria della fucilazione dei fratelli Fiadino in località “Sotto al Monte” Il 4 novembre ricade una delle ricorrenze più drammatiche della millenaria storia di Capracotta: la fucilazione dei fratelli Rodolfo e Gasperino Fiadino in località “Sotto al Monte” per mano delle truppe tedesche nel 1943 durante la Seconda Guerra Mondiale. Subito dopo […]
Preistoria, Sanniti e Romani (120.000 a.C.- 476 d.C.). Le più antiche tracce della presenza umana nel territorio di Capracotta risalgono al periodo Musteriano: in località Morrone sono stati ritrovati strumenti di caccia dell’uomo di Neanderthal. Il primo insediamento stabile risale, invece, al IX secolo a.C. Si tratta di un centro abitato ritrovato nel corso di cinque campagne di scavo promosse […]