Mi raccontava mia madre che il proprietario di un maiale a Capracotta ebbe l’urgente necessità di partire per Roma per problemi familiari. Perciò si rivolse a un suo conoscente, anch’egli possessore di un maiale, per chiedergli il favore di tenergli il porco per una settimana. Per scrupolo gli domandò pure quanto gli sarebbe costato quello […]
È morto ieri sera, 30 maggio 2022, a Roma il grande antropologo Luigi Maria Lombardi Satriani. Era nato a San Costantino di Briatico, in provincia di Vibo Valentia, il 10 dicembre del 1936 e ha insegnato nelle università di Messina, Napoli, all’Unical di Cosenza e alla Sapienza di Roma. Ha rivolto la sua attività di ricerca […]
In questi ultimi anni nei quali, come ho già detto, mi fanno compagnia solo i ricordi, ho ripensato spesso a uno dei passatempi preferiti del mio passato e che talora rivivo anche in sogno: la caccia, cui mi sono un po’ dedicato fin da giovanissimo, quasi sempre a Capracotta e soprattutto nel periodo estivo- autunnale. […]
Qual è il posto che vedo sulla mappa chiamato Molise? Cosa c’è in Molise? Esiste il Molise? Sono le domande che i due food blogger Eva e Harper, titolari del canale YouTube “PastaGrammar”, pongono scherzosamente all’inizio del loro speciale “Molise. The Italian Regione That Doesn’t Exist” dedicato alla scoperta dei prodotti culinari tipici della regione. […]
Il Verrino. Foto: Emilio Ambrosini Precipita l’acqua del freddo Verrino poi si placa in lieve pendio di alberi ombrosi e schizzi di sole. Un Olimpo ancestrale un mondo sospeso una pace assoluta. Sebastiano Giuliano
Papanónnǝ e zǝ Ustinǝ dǝ Pacigliǝ (Nonno Domenico e Agostino Di Lullo) abitavano con le loro famiglie in due case contigue alla Fonte Giù. Amici e per giunta compari, erano buoni vicini di casa e quando le due famiglie andavano a produrre i carboni insieme sceglievano, se era possibile, particelle di bosco confinanti. Spesso il […]
Vincenzo Di Rienzo, davanti al suo negozio di alimentari nel 1927. Uno dei primi capracottesi ad aprire un’attività negli Usa. Gran parte dei primi immigrati negli Stati Uniti provenienti da Capracotta arrivarono nella zona a cavallo del fiume Delaware tra il New Jersey e Filadelfia (Pennsylvania). Alcuni si stabilirono a Trenton, la capitale del New […]
Giuseppe “Michelangelo” Di Rienzo nell’anno 1937 Quando nacque mio padre, il parto avveniva in casa. La levatrice condotta seguiva l’evolversi della gravidanza andando a visitare la puerpera a casa sua e veniva chiamata appena prima dell’evento. Era consuetudine che parenti, comari e donne del vicinato coordinate dalla levatrice accorressero per dare un prezioso aiuto. Poi […]
Fino a pochi anni or sono stentavo a credere che, invecchiando, avrei finito per vivere solo di ricordi, ma ho sempre condiviso il parere di tanti studiosi, anche illustri psicogeriatri, che si battono affinché gli anziani mantengano, il più a lungo possibile, autonomia motoria, vivacità e spirito di iniziativa: con risultati certamente apprezzabili, sia sul […]
“CapracottaForAll”, la villa accessibile per tutti. Non tutti possono fare tutto, ma ci deve essere qualcosa per tutti. Cominciamo da questo principio. Le attrezzature installate nella nostra villa comunale sono un primo passo verso un parco giochi inclusivo, in cui tutti i bambini, con le proprie specifiche esigenze in campo motorio o sensoriale, sono in grado […]