«Il Centro Federale per lo Sci di Fondo sta per diventare una realtà». Lo annuncia il sindaco di Capracotta, Candido Paglione, dopo l’incontro avvenuto stamattina in municipio con il presidente nazionale della Fisi, Flavio Roda. «Oggi, con la visita a Capracotta del presidente nazionale della FISI, Flavio Roda, abbiamo messo un punto fermo nel percorso […]
È stato consegnato direttamente nelle mani del sindaco Candido Paglione ieri sera, alla Bit di Milano, il premio “Borgo weekend Green Award 2022” attribuito dall’omonima rivista italiana al Comune di Capracotta per la sua “anima” green e per i servizi di qualità offerti. «Si tratta di un riconoscimento importante che premia il nostro lavoro a favore […]
Contadine capracottesi dei primi del Novecento. Archivio: Cav. Giovanni Paglione Nella civiltà contadina è frequente l’alternarsi di alti e bassi dovuti ad annate fruttuose e ad altre da dimenticare. Un esempio divenuto classico riguarda il 1816, passato alla storia come l’anno “senza estate”. Nelle giornate tra il 10 e l’11 aprile 1815, l’eruzione vulcanica del […]
Il coro parrocchiale di Capracotta. Foto: Federcori Tra le poche cose che dànno gioia alla vita, ci sono la musica e con essa il canto. La memoria corre verso quei lunghi inverni pieni di neve in cui la sera, dopo una cena fra amici, onorata con qualche bicchiere di vino, Antonio La Parrocchia iniziava a […]
Una delle opere di Ugo Martino in esposizione a Capracotta Domani, martedì 28 dicembre, alle 16.00 nel Palazzo municipale del comune di Capracotta, sarà inaugurata la mostra di pittura dell’artista Ugo Martino. Martino, di origini altomolisane (è di Castelverrino), ha voluto donare all’Amministrazione comunale di Capracotta ben trentotto opere che raccontano gli straordinari paesaggi e […]
La musica come linguaggio universale. La montagna come spazio di libertà. Questo è stato il messaggio lanciato dal concerto del gruppo “Molise Brass Ensemble” tenutosi il 16 agosto in località “Cuopp della Madonna” sul Monte Cavallerizzo e organizzato dal CAI di Isernia con la collaborazione della Pro Loco e del Comune di Capracotta. Il trekking […]
Le Associazioni Progetto Capracotta e Amici di Capracotta propongono (con ingresso gratuito fino a esaurimento posti) per domenica 8 e lunedì 9 agosto, alle ore 21.30, in via Carfagna la proiezione del film “Il caso Pantani: l’omicidio di un campione” del regista capracottese Domenico Ciolfi nel programma estivo 2021 del Comune e della Pro Loco […]
L’Associazione “Amici di Capracotta” parteciperà anche quest’anno, per il nono anno consecutivo, al programma delle attività estive organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Capracotta con i seguenti eventi: 1) Domenica 8 – Lunedì 9 agosto 2021, ore 21.30, via Carfagna: proiezione del film “Il caso Pantani – L’omicidio di un campione”. È un […]
Ruggero Maria Santilli nasce l’8 settembre 1935 a Capracotta (Isernia) ed oggi ha doppia cittadinanza, italiana e statunitense (è negli Stati Uniti dal giugno 1985) La moglie, Carla Santilli, è RSU presso l’Università di Boston. Ha due figli, Luisa ed Ermanno, entrambi laureati a Boston. Dopo essersi diplomato ad Agnone (Isernia) e laureato in fisica […]
1425 metri: questa la quota del Giardino della flora appenninica di Capracotta (IS), un luogo straordinario, dove le piante spontanee e le antiche varietà orticole, i semplici e le piante tintorie sono raccolte, coltivate e raccontate lungo il percorso che attraversa gli oltre 5 ettari di Giardino e che è fruibile anche dai diversamente abili. […]