Il sindaco Candido Paglione ha comunicato stasera di aver nominato la nuova giunta comunale: «Pasquale Di Nucci continuerà a svolgere le funzioni di assessore e vicesindaco, mentre Pierino Di Tella, neo eletto in consiglio comunale sarà assessore. A breve conferirò incarichi specifici a ciascun consigliere». I consiglieri comunali eletti sono complessivamente dieci. Per la lista di […]
Candido Paglione e i candidati di “Capracotta Viva” al momento della presentazione pubblica della lista «Sono davvero molto felice per il risultato raggiunto. Le vittorie non sono mai scontate: benché in questo caso l’esito fosse in qualche modo abbastanza prevedibile, ogni affermazione porta con sé un’incredibile gioia, perché segna il rinnovo di un patto. E […]
Saranno l’uscente Candido Paglione e Massimiliano D’Achille a contendersi l’incarico di sindaco di Capracotta alle Comunali del 3 e 4 ottobre prossimi. Paglione è sostenuto dalla lista “Capracotta Viva”; D’Achille dalla lista dei componenti delle forze dell’ordine “Insieme”. Pubblichiamo l’elenco completo dei candidati al Consiglio comunale delle due liste civiche: Capracotta Viva […]
Importante Centro del territorio delle aree interne dell’Alto Molise, a 1.525 metri di quota, dedicato alla conservazione, valorizzazione, ricerca e formazione, il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta con un’estensione di più di 10 ettari, immerso in un ambiente incontaminato, ricco di storia e cultura, rappresenta un prezioso scrigno di conservazione della biodiversità montana. Uno […]
L’azienda Fiadino Giuliana di Capracotta ha vinto il premio quale miglior allevatore- espositore dell’Italia Centro- meridionale. Alle sue spalle, l’azienda degli Eredi di Lautieri Antonio (provincia di Roma) e l’azienda Scarpone Carlo della provincia di Campobasso. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato nella seconda Mostra Nazionale di Libro Genealogico Asso. Na. Pa. (Associazione Nazionale Pastorizia) […]
È stato un primo maggio speciale, quello di quest’anno, a Capracotta: il Giardino della Flora Appenninica ha riaperto l’ingresso al pubblico con un sontuoso buffet a base di prodotti locali e un convegno itinerante organizzato da Carmen Giancola, curatrice del Giardino. Riviviamo questi momenti nel servizio del giornalista Fabrizio Fusco tratto dal canale youtube di […]
Martedì 27 dicembre 2016, alle ore 17.30, sarà presentato il volume “Chɘ m’accundɘ? Lemmi e motti della parlata di Capracotta”, scritto da Felice dell’Armi, Domenico Di Nucci e Francesco Di Rienzo ed edito dall’Associazione Amici di Capracotta, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Capracotta. L’evento rientra nel programma delle iniziative organizzato dal Comune […]
Il pastoralismo e la transumanza saranno i protagonisti dei due giorni di studi e dibattiti organizzati dal Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’Università degli Studi del Molise, dal Centro interdipartimentale di ricerca per le risorse bio-culturali e lo sviluppo locale (BIOCULT), dal Comune di Capracotta e dal Giardino della Flora Appenninica di […]
Sarà inaugurato venerdì 23 settembre p.v. il “Percorso dei Sensi” presso il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta. «Il progetto, con l’obiettivo di favorire la partecipazione e la conoscenza a persone con difficoltà visive – spiega il presidente Maurizio De Renzis-, rappresenta un importante esempio di accessibilità totale, adeguandosi anche a diversi tipi di difficoltà […]
Mucche al pascolo. Foto: Emilio Ambrosini Chiariamolo subito: a Capracotta c’è una buona zootecnia, senza trascurare la ricerca di nuove opportunità di miglioramento e di esprimere solidarietà a favore di coloro che esercitano, a cielo aperto, uno dei lavori più duri. Queste sono le motivazioni che mi spingono a scrivere le seguenti riflessioni. Partendo da […]
- 1
- 2