Lo spreco alimentare rappresenta una contraddizione imperdonabile se solo ci fermiamo un attimo a pensare a quante persone oggi non viene garantito un sufficiente diritto al cibo. Eppure basterebbero poche semplici misure per ottenere risultati straordinari e compiere autentiche opere di bene nei confronti del nostro ambiente e di coloro che sono costretti a rivolgersi […]
Combattere gli sprechi alimentari è una delle priorità che abbiamo davanti a noi. La FAO calcola che un terzo del cibo prodotto vada perso o sprecato, mentre quasi 800 milioni di persone non hanno cibo sufficiente da mangiare. Oltre agli aspetti di tipo economico e sociale, lo spreco alimentare rappresenta un’ulteriore preoccupazione per l’impatto ambientale che ne […]
Dopo gli eventi del 9 e 17 agosto con le presentazioni letterarie di Pier Paolo Giannubilo e Gianluca Purgatorio e il focus del 6 e 7 settembre, si svolgerà il 28 settembre a Capracotta la giornata conclusiva di “montagnAperta”, il progetto dedicato al rilancio della montagna e delle sue culture attraverso un approccio multidisciplinare, con […]
Due giornate importanti per Capracotta. Il forum MontagnaAperta si è concluso con un bilancio ampiamente positivo. E con tante idee per il futuro. Esperti, studiosi del settore, amministratori e politici – tutti insieme – hanno dato un contributo importante per riaprire la partita delle aree interne e dei territori montani. Un grande lavoro svolto per […]
Una due giorni dedicata ai temi della montagna, del suo sviluppo, della sua valorizzazione. A Capracotta, venerdì e sabato prossimi, si radunerà un vero “parterre de roi” in occasione del forum montagnAperta. Presenti, infatti, rappresentanti istituzionali e relatori qualificati per rimettere al centro della riflessione la montagna, i suoi problemi – lo spopolamento su tutti […]