In un mio precedente testo, ho raccontato il contributo dei discendenti degli emigrati capracottesi in Argentina alla fondazione della squadra di calcio “Atlético Mitre” nel 1907 e alla conquista del campionato di calcio argentino, nel 1927, da parte della squadra di Santiago del Estero. Stavolta, voglio parlarvi di un’altra storia che ha per protagonisti tre […]
Antonio e José Francisco Luis Castiglione calciatori Intorno all’anno 1900, il calcio era già praticato nella città di Santiago del Estero. Intorno all’anno 1906 c’erano due gruppi di giovani, che abitavano in due vie centrali, parallele e vicine: uno era Via Bartolomé Mitre Street (dal nome di un ex Presidente della Repubblica Argentina) e l’altro, […]
I “Doctores” José Francisco Luis e Antonio Castiglione Nella città argentina di Santiago del Estero, capoluogo dell’omonima provincia nel Nord Est del Paese Sudamericano, c’è uno stadio di calcio che, per noi capracottesi, ha un significato particolare: l’“Estadio Doctores José y Antonio Castiglione” o semplicemente “Estadio Castiglione”. La struttura sportiva, situata nel “Barrio 8 de Abril” […]
Il capracottese Antonio Virgilio Castiglione è stato eletto presidente della prestigiosa “Academia de Ciencias y Artes” di Santiago del Estero in Argentina per il triennio 2021-2023. L’Academia de Ciencias y Artes è stata istituita il 15 novembre del 2011 con una legge provinciale per promuovere la ricerca scientifica e lo studio, la conservazione e la […]
Pablo Ramon Lucatelli Il 9 agosto 1821, il governatore della Provincia di Buenos Aires in Argentina, Martín Rodríguez, istituì per decreto l’Università di Buenos Aires (UBA), che fu inaugurata appena tre giorni dopo nella Chiesa di San Ignacio. La sua fondazione puntava a realizzare una delle grandi aspirazioni degli abitanti della capitale argentina: una casa di […]
Il giorno 4 settembre, dall’anno 1949, si celebra in Argentina il “Giorno dell’Immigrante”. E proprio ieri, 4 settembre, la Camera dei Deputati della Provincia di Santiago del Estero ha dichiarato la nostra pubblicazione “A la Mèrɘca. Storie degli emigranti capracottesi nel Nuovo Mondo” un libro «di interesse storico, culturale, educativo e provinciale» su iniziativa del […]
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri il capracottese Antonio Virgilio Castiglione “Cavaliere al Merito della Repubblica italiana”. Antonio Virgilio Castiglione è nato nel 1951 a Santiago del Estero in Argentina da una famiglia di origini capracottesi. Il suo bisnonno, Giovanni, emigrò nel Paese sudamericano alla […]
Come omaggiare i quattro relatori che sono venuti dall’Italia per partecipare ai lavori del workshop “Alimentazione, produzioni locali, aggregati di valore” svoltosi presso l’Università Nazionale di Santiago del Estero in Argentina all’interno delle giornate di studio del “Consorzio interUniversitario Italiano per l’Argentina”? Mercedes Graciela Cazaux de Castiglione, architetto e direttore di “Relazioni internazionali” dell’università santiagueña, […]
Il Dottor Francisco Salvador Speciale è il nipote di Salvatore Speciale e di Miguelina Di Tano Di Nucci, emigrati capracottesi in America. Salvatore, giunto con sua sorella Alfonsa Speciale Borcellino, emigrarono in Argentina e si stabilirono nella città di Santiago del Estero. Un fratello di Salvatore, Pietro Speciale, emigrò in Canada, mentre un altro fratello, […]
El Dr. Francisco Salvador Speciale es nieto de Salvatore Speciale y de Miguelina Di Tano Di Nucci, emigrantes capracottesi a América. Salvatore, junto con su hermana Alfonsa Speciale de Borcellino, viajaron a la Argentina y se radicaron en la ciudad de Santiago del Estero. Un hermano de Salvatore, Pietro Speciale, emigró a Canadá, mientras que […]
- 1
- 2