Il rifugio di Prato Gentile. Foto: Lucia Venditti
Prato Gentile, incastonato tra i boschi incantati di Capracotta a 1573 m sul livello del mare, si trasforma in un quadro vivente quando l’inverno stende il suo manto di neve. Il pianoro, già di per sé suggestivo, diventa un regno fiabesco: i cristalli di ghiaccio brillano sotto i raggi del sole invernale come se milioni di gemme fossero sparse su un tappeto bianco immacolato.
Il silenzio regna sovrano, interrotto solo dal fruscio leggero del vento tra gli alberi spogli e dal morbido scricchiolio della neve sotto i passi di chi osa avventurarsi in questo paradiso. Le vette circostanti, vestite di bianco, sembrano guardare benevolmente il pianoro, custodendone la pace e la magia.
È impossibile non restare incantati dalla purezza del paesaggio, dove ogni ramo carico di neve diventa una scultura naturale e ogni angolo racconta una storia di quiete e bellezza. Prato Gentile con la neve è un luogo dove il tempo sembra fermarsi, un rifugio per l’anima in cerca di meraviglia e serenità.
Un gioiello dell’Alto Molise e dell’Appennino tutto, capace di riempire il cuore di chi lo contempla.