“Anno Domini 1656. La peste a Capracotta” tra i libri più consultati sulla biblioteca digitale “E.A. Paterno”

Siamo lieti di condividere con voi un importante traguardo per il nostro lavoro di ricerca e memoria storica: il nostro volume “Anno Domini 1656. La peste a Capracotta” si è classificato al sesto posto tra i libri più consultati sulla piattaforma della prestigiosa biblioteca digitale molisana e abruzzese bdmpaterno.eu con ben 923 letture. Questo risultato, che segue il successo del Diario di Capracotta (al quarto posto con 983 letture), testimonia il crescente interesse verso la storia della nostra comunità e i progetti editoriali che l’Associazione porta avanti con dedizione.

Realizzato nel 2015, in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria in Cielo Assunta e il Comune di Capracotta, il volume racconta una delle pagine più drammatiche della nostra storia: l’epidemia di peste del 1656 che portò alla morte di 1.126 persone in soli 42 giorni (dal 3 agosto al 13 settembre), decimando quasi la metà della popolazione cittadina del tempo. Attraverso un dettagliato elenco delle vittime, corredato da un’introduzione medico-scientifica e un’analisi storico-sociale, abbiamo cercato di restituire una visione complessa di quel tragico evento, non solo come un ricordo doloroso ma anche come uno spunto per comprendere la società capracottese del XVII secolo.

L’ampio riscontro ottenuto, sia online che nelle copie cartacee rapidamente esaurite, dimostra che il nostro lavoro ha toccato il cuore della comunità, non solo per l’interesse storico in sé ma anche per il diretto coinvolgimento dei lettori contemporanei capracottesi che possono riconoscersi nei nomi e cognomi di quei nostri sfortunati antenati. Questo legame diretto con il passato ci ricorda quanto sia importante preservare e tramandare la memoria collettiva per mantenere viva l’identità del nostro territorio.

Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto questo progetto e i lettori che, con il loro interesse, ci incoraggiano a continuare il nostro impegno nella valorizzazione della storia di Capracotta. È anche grazie a voi che “Anno Domini 1656. La peste a Capracotta” non è solo un libro, ma un ponte tra il passato e il presente, capace di alimentare la conoscenza e il senso di appartenenza alla nostra comunità.

Con gratitudine,

Consiglio Direttivo

Amici di Capracotta APS

È possibile leggere e scaricare il volume “Anno Domini 1656. La peste a Capracotta” cliccando sul seguente link:

https://win.bisaccia.org/ARCHIVIO/La-peste-Capracotta.pdf