Cari Amici di Capracotta,
ci ritroviamo oggi, come da tradizione, per riflettere insieme sul cammino percorso dalla nostra Associazione al termine di un altro anno.
Il 2024 è stato un anno di grandi traguardi e di significativi cambiamenti. Tra le conquiste più importanti, spicca la registrazione dell’Associazione al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore. Questo riconoscimento non è soltanto una formalità, ma un passo che rafforza il nostro ruolo nella valorizzazione del territorio e della comunità di Capracotta.
Grazie al lavoro instancabile del Direttivo e al supporto costante di ognuno di voi, abbiamo raggiunto obiettivi straordinari. Abbiamo aumentato sensibilmente il numero dei follower sui nostri canali social: oltre 17.000 amici sul gruppo facebook, oltre 25.000 sulla pagina istituzionale facebook e oltre 500 sul nuovo profilo su instagram.
L’Estate Capracottese 2024 ci ha visti protagonisti di eventi che hanno arricchito il panorama culturale del nostro paese. Abbiamo presentato i primi due volumi della trilogia fantasy sull’Awen della scrittrice Monica Zunica, la raccolta di poesie “Nettare di Luce” della scrittrice e poetessa abruzzese Cesira Donatelli e la nostra pubblicazione sociale “Da Capracotta alla corte dello Scià di Persia: memorie di trent’anni vissuti a Teheran” del Maestro Sartore capracottese Claudio Del Castello che raccontano storie uniche, intrecciando la memoria e l’immaginazione. La passeggiata serale alla scoperta della Chiesa Madre ha segnato un vero e proprio record di partecipazione a dimostrazione dell’interesse di tanti nostri compaesani e villeggianti per la storia e le curiosità della nostra monumentale chiesa parrocchiale.
![](https://www.amicidicapracotta.com/wp-content/uploads/2024/12/454751332_909025421264855_6584998129050579917_n-1067x800.jpg)
![](https://www.amicidicapracotta.com/wp-content/uploads/2024/12/454839209_910552714445459_925095248720891580_n-1066x800.jpg)
![](https://www.amicidicapracotta.com/wp-content/uploads/2024/12/456130297_917346083766122_2596140916502578703_n-1067x800.jpg)
Tutti questi eventi sono stati dedicati alla memoria di Francesca Carnevale, nostra socia consigliera ma soprattutto grande amica, che ci ha lasciati prematuramente nello scorso mese di luglio. Francesca è stata un esempio di dedizione e di entusiasmo, una guida preziosa per tutti noi. Siamo certi che da lassù continuerà a ispirarci per le iniziative future.
Non avremmo potuto raggiungere questi risultati senza il sostegno delle istituzioni e delle associazioni cittadine. Un sentito ringraziamento va al Comune di Capracotta, al Giardino della Flora Appenninica, alla Pro Loco, allo Sci Club e al parroco, don Elio Venditti, a cui rinnoviamo gli auguri di una pronta e continua ripresa. La loro collaborazione e la loro sensibilità sono state fondamentali per il successo delle nostre iniziative.
Guardiamo al 2025 con lo stesso entusiasmo e la stessa determinazione che hanno caratterizzato quest’anno appena trascorso. Abbiamo tanti progetti e sogni ancora da realizzare, sempre con l’obiettivo di continuare a valorizzare Capracotta, custodire le sue tradizioni e promuovere la sua bellezza.
A tutti voi, Amici vicini e lontani, arrivi il nostro più caloroso augurio per un 2025 pieno di gioia, salute e soddisfazioni. Continuiamo insieme questo cammino, uniti dalla passione per il nostro paese e dalla voglia di costruire qualcosa di speciale.
Con affetto e gratitudine,
Consiglio Direttivo
“Amici di Capracotta APS”