Francesco Di Rienzo davanti al Palazzo Capracotta di Ercolano (2021)
Oggi pomeriggio, nella prestigiosa cornice di Villa Campolieto di Ercolano (Na), si terrà il convegno “Il recupero delle Ville Vesuviane come opportunità di sviluppo del territorio”, promosso dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, dall’Ente Ville Vesuviane, dal circoli Lions Porti-Miglio d’Oro e San Giuseppe-Terre del Vesuvio, dalla Delegazione FAI di Napoli e dall’associazione “Mata Cultura” con il patrocinio del Comune di Ercolano. L’iniziativa punta a stimolare una riflessione sul valore storico, culturale e identitario del patrimonio architettonico del Miglio d’Oro e sulle prospettive di rilancio economico e turistico che ne possono derivare.
Tra i relatori figura Francesco Di Rienzo, presidente dell’Associazione “Amici di Capracotta”, che interverrà per raccontare la storia del Palazzo Capracotta di Ercolano, un imponente edificio appartenuto agli antichi duchi di Capracotta: i Capece Piscicelli. L’intervento si inserisce nella sessione dedicata alla partecipazione civica e al ruolo delle associazioni nella tutela del patrimonio culturale.
L’Associazione Amici di Capracotta, da anni impegnata nella valorizzazione e promozione del patrimonio culturale di Capracotta, ha infatti sostenuto formalmente la candidatura della città di Ercolano a Capitale Italiana della Cultura e, quest’anno, ha promosso la candidatura di Palazzo Capracotta tra “I Luoghi del Cuore” del FAI, ottenendo un’ampia partecipazione popolare.
L’incontro avrà inizio alle ore 14:30 con i saluti istituzionali e proseguirà nel pomeriggio con una ricca serie di interventi da parte di esperti, amministratori, accademici e rappresentanti del panorama associativo e culturale dell’area vesuviana.