Il territorio di Capracotta è lo scenario principale del primo romanzo storico dello scrittore e saggista Nicola Mastronardi: “Viteliù: il nome della Libertà”, Itaca Edizioni. Un viaggio lungo e affascinante che porta uno degli ex comandanti militari della confederazione italica anti-romana del 91 a.C., Gavio Paio Mutilo, e suo nipote, Marzio, alla riscoperta dell’identità del […]
Francesco Di Rienzo: Passiamo adesso alla terza eccellenza capracottese. Tocchiamo un altro settore che per noi è molto importante e si richiama direttamente a uno degli obiettivi della nostra Associazione, espressamente previsto dal nostro Statuto: il rafforzamento dei rapporti tra le comunità capracottesi d’Italia, d’Europa e d’America mediante il web e progetti di scambio culturale. […]
Francesco Di Rienzo: Passiamo dalle produzioni agricole tipiche a un altro settore di cui siamo convinti che Capracotta sia ricchissima: l’arte, la storia e la cultura. Perciò, invitiamo sul palco l’architetto Franco Valente. Franco Valente è nato a Venafro da madre capracottese, Amelia Santilli. Ho qui la biografia di Franco: lunghissima, lunghissima, lunghissima… Architetto, ha […]
Francesco Di Rienzo: Iniziamo la cerimonia di premiazione vera e propria con due fratelli: Loreto e Luca Beniamino. Noi, per una questione formale, ne premieremo uno solo ma ovviamente il riconoscimento si estende anche all’altro: Loreto, titolare dell’azienda agricola “Le Miccole”. Loreto, ti faccio una domanda molto personale. Ricordo che mia nonna mi raccontava sempre […]
Si è svolta in una affollata cornice di pubblico la consegna del premio “Eccellenza capracottese” ai tre vincitori: il giovane imprenditore del settore agricolo Loreto Beniamino, l’ambasciatore della Repubblica Argentina in Italia Torcuato Di Tella e l’architetto Franco Valente. La manifestazione si è svolta lo scorso 11 agosto sul palco comunale di piazza Stanislao Falconi […]
I soci fondatori e le tre “eccellenze capracottesi” 2013 Grazie agli oltre 300 spettatori che hanno assistito con tanta curiosità e grande attenzione alla consegna del premio “Eccellenza capracottese”. Grazie agli oltre 100 escursionisti che, complessivamente, hanno partecipato alle due nostre passeggiate sul Monte Cavallerizzo e sul Monte San Nicola. Grazie agli oltre 100 appassionati […]
Il Direttivo dell’Associazione “Amici di Capracotta” è lieto di invitarvi alla cinque iniziative programmate, all’interno del cartellone dell’amministrazione comunale e della pro Loco di Capracotta, per l’Estate 2013: – Domenica 11 Agosto 2013, ore 18.00, piazza Falconi: “Eccellenza Capracottese”: premiazione di compaesani illustri in Italia e nel mondo. – Lunedì 12 Agosto 2013, ore 18.00, […]
Una passeggiata emozionale al chiarore della luna per riscoprire la storia della nostra cittadina. Si svolgerà anche quest’anno la tradizionale passeggiata serale organizzata da Francesco Di Rienzo tra i vicoli del centro storico: “Suggestioni d’antico”. L’iniziativa rientra tra le attività proposte dall’Associazione Amici di Capracotta all’interno del programma ufficiale dell’estate capracottese 2013. L’appuntamento è per […]
L’uomo di Neanderthal, la Tavola Osca e i resti di un casale desolato dalla terribile epidemia di peste del 1656. L’associazione Amici di Capracotta ha organizzato per domenica 18 agosto 2013 una passeggiata storico- archeologica alla scoperta delle vicende storiche di Monte San Nicola. L’evento rientra nel calendario di eventi dell’Estate capracottese 2013. L’appuntamento è […]
Passaggio spettacolare sul Monte Cavallerizzo La letteratura incontra la natura. L’Associazione Amici di Capracotta ha programmato per martedì 13 agosto 2013 una passeggiata storico- naturalistica sul Monte Cavallerizzo con lo scrittore e saggista Nicola Mastronardi e il micologo Domenico Di Nucci. L’iniziativa rientra nel calendario estivo 2013, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco di […]