«Festival itinerante delle Erbe, una proposta molisana per un miglior benessere»

La crescente urbanizzazione, svuotando le campagne fino all’abbandono, ha mutilato l’antico  legame che l’uomo aveva instaurato per millenni con la sua terra e soprattutto con il cibo. Oggi sono evidenti a tutti i disastri ambientali e sociali causati dall’uomo e dal suo insostenibile e iniquo modello di sviluppo che ha trasformato radicalmente l’habitat in cui […]

Premio Speciale “Medusa” al Comune di Capracotta

Nel pomeriggio del 10 giugno 2015 nell’Aula di Patologia Generale del Policlinico Umberto I di Roma è stato consegnato al Comune di Capracotta il Premio Speciale Medusa riconoscendo il Comune di Capracotta sede di produzione di Eccellenze Agroalimentari. In particolare la nostra località è stata premiata per i prodotti derivanti dalle attività lattiero casearie. La […]

Expo 2015, convegno sull’acqua a Capracotta

Il prossimo 21 giugno a Capracotta si terrà una giornata per la diffusione della cultura del “bene acqua” , fonte di vita ed alimentazione e per questo legato alle tematiche di EXPO 2015. L’iniziativa per la sua importanza ha ottenuto dalla commissione nazionale il patrocinio di EXPO 2015 e si svolge nell’ambito delle iniziative del progetto […]

Letteratura capracottese: “Memorie historiche del Sannio” di Giovanni Vincenzo Ciarlanti

Nella terra di Capracotta del Contado di Molisi fioriva in quelli tempi la famiglia Carfagna, la quale producendo alcuni huomini insigni nella toga, e nell’armi, ha dato a quella non poco honore, e riputatione, et havendo fatto acquisto di molte ricchezze, fè compra di buone terre, e feudi. Bernardino Carfagna prese lo grado di dottore […]

La lenticchia di Capracotta a Expo 2015

La Direzione artistica della Mostra delle Regioni ha individuato i soggetti che rappresentano l’anima del racconto del Molise ricadenti nelle quattro “Potenze” che raccontano l’Italia attraverso le 21 regioni e province autonome. La “Potenza del Saper Fare”, La “Potenza della Bellezza”, la “Potenza del Futuro”  e la “Potenza del Limite”, racconteranno l’Italia fino al 31 ottobre 2015. Per “la […]

Il nuovo priore dell’eremo di san Giovanni Battista sul Monte Capraro

«Pace a te, fratello contadino. Dimmi: è questa la via per il Monte Capraro?». «Scì, fruatr’», rispose l’uomo togliendosi il cappello in segno di riverenza verso la tonaca francescana del mio maestro. «Nù mò stem’ alla Macchia. R’ Mond’ Cuaprar’ è quir’ell loc’ abball’», proseguì facendo alcuni gesti con le mani e pronunciando altro nell’idioma […]

Fiadino (Asd Capracotta): «Una stagione soddisfacente a metà»

«Quella appena terminata è stata una stagione soddisfacente a metà: a un ottimo girone di andata è seguito, purtroppo, un girone di ritorno avaro di risultati e prestazioni». Così Sebastiano Fiadino, vicepresidente dell’Asd Capracotta, commenta il percorso del sodalizio sportivo capracottese nella stagione 2014-2015 del campionato di futsal di Serie C2. L’Asd Capracotta ha conquistato […]

È maggio. Il Capraro comincia a rinverdire. È buon segno

Il Capraro comincia a rinverdire: buon segno se la montagna si sveglia dal letargo e si scrolla di dosso il colossale mantello nevoso che l’ha ricoperta finora. Le fonti più a valle rigurgitano di acque che scrosciano con forza dai tubi e formano un laghetto intorno intorno. Tutti scrutiamo l’orizzonte: una nuvola, un po’ di […]