Capracotta, marzo è stato pesante. Aprile non lo sarà da meno

Il borgo va riacquistando la sua fisionomia solita. Non più comitive di gitanti festosi e vocianti, ma silenzio e solitudine. La vita ha ripreso il suo ritmo, i bambini a scuola, la gente al lavoro. Marzo è stato un mese pesante e difficile e aprile non lo sarà da meno. Ormai siamo abituati ai cambiamenti […]

Quella primavera di una volta…

Il 21 marzo un tempo era il punto di svolta: entrava la primavera ed entrava davvero. Il cielo era più luminoso e terso, il sole più brillante, l’aria più tiepida. Il rame delle cucine dappertutto si asciugava steso sul marciapiedi, i panni sventolavano all’aria. Era primavera e noi eravamo più contenti. C’era la gioventù e […]

La campana della Chiesa Madre squarcia il silenzio assordante che avvolge il paese

Ore 16,30: il suono solenne della campana della Chiesa Madre squarcia il silenzio assordante che avvolge il paese; abbiamo capito che don Elio si accinge a celebrare messa. Poche le donne che vanno, una decina in tutto, che salgono la scalinata antistante il portale d’ingresso, sbattuta dai venti impetuosi che possono spingere i corpi umani […]

I giorni della Merla

Gli ultimi tre giorni di gennaio, 29, 30, 31, noti come i “giorni della merla” sono considerati, di solito, i più freddi dell’anno. Un’antica leggenda lombarda narra che tanto tempo fa, durante un inverno molto rigido, una famigliola di merli che, a quel tempo, avevano le piume bianche, soffriva il freddo e la fame. Il merlo padre, prima di […]

Ricordi di tempi passati: la Befana per i nostri figli

NINO  “D’ALLELE’” Tutte siamo state mamme giovani desiderose di acquistare al meglio i doni della Befana per i nostri figli, doni che i nessuno di noi, da bambino, aveva ricevuto. Ed allora, nei giorni precedenti il 6 gennaio il pensiero era rivolto ai possibili acquisti da fare, che fossero compatibili col gusto e con le […]

La filastrocca del Capodanno: “Bon inn e Bon ann”

L’arrivo del Nuovo Anno è sempre stato salutato nella comunità capracottese con grandi aspettative per il futuro nella speranza che l’anno entrante potesse lasciare tutti i guai a quello precedente e apportare salute e prosperità soprattutto per i più piccoli. Queste caratteristiche le ritroviamo in una delle filastrocche più popolari della tradizione capracottese: «Bon inn […]

Quella Vergine tridentina protettrice dei viaggi

L’origine del culto della Madonna di Loreto a Capracotta si perde nella notte dei tempi. Una leggenda popolare parla della miracolosa apparizione della Madre di Dio ad alcuni popolani su un tronco d’albero nel bosco senza però fornire una data precisa. L’avvocato e appassionato cultore di storia locale, Luigi Campanelli, nel suo libro “Il territorio […]