Il mitico Clipper ai giorni nostri Il 73° anniversario dall’arrivo dello spartineve americano a Capracotta mi ha offerto lo spunto per riflettere, ancora una volta, a quel lontano 16 gennaio 1950: ma non pensavo davvero di tornare su questo tema perché sono state diverse le occasioni in cui ho cercato di rivivere, descrivendola, la grande […]
«È stata un’esperienza importante, quella di Valerio – esempio di giovane “ritornante” dalla città in Molise – che è servita a dimostrare l’importanza dell’utilizzo dei pascoli montani per l’allevamento e dello spostamento a piedi delle greggi lungo il tratturo». Il sindaco Candido Paglione “saluta” il pastore Valerio Berardo e le sue pecore: sono ripartiti per […]
La Festa del Vento, organizzata dalla Pro Loco di Capracotta per la giornata di domenica 7 ottobre p.v., è stata rinviata di una settimana per maltempo. Si svolgerà dunque domenica 14 ottobre sempre in località Monteforte.
Passaggio spettacolare sul Monte Cavallerizzo La letteratura incontra la natura. L’Associazione Amici di Capracotta ha programmato per martedì 13 agosto 2013 una passeggiata storico- naturalistica sul Monte Cavallerizzo con lo scrittore e saggista Nicola Mastronardi e il micologo Domenico Di Nucci. L’iniziativa rientra nel calendario estivo 2013, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco di […]