Le violette della “Guardata”

Avendolo confidato tante volte, mi vergogno di ripetere che basta uno spunto anche minimo per ricondurmi idealmente agli anni infantili e giovanili vissuti a Capracotta: con la conseguenza inevitabile di alimentare la mia nostalgia per quel caro paese; d’altro canto ho provato a modificare alcune delle categorie mentali nel senso di convincermi che il mio sentimento non si rivolge, in realtà, a quel luogo del cuore, ma a una stagione ormai conclusa e quindi irripetibile. Ma non posso certo dire di esserci riuscito perché ogni occasione è buona perché si risvegli il mio rimpianto: proprio come in questi giorni, del tutto imprevedibilmente, di […]

La storia avvincente di una vecchia macchina per cucire

A conferma del fatto che occorre sempre un’occasione perché mi appassioni a un argomento, in questi giorni mi è capitato di rivolgere il pensiero a una macchina che, forse più di altri prodotti della civiltà industriale è stata preziosa per il lavoro umano specie, ma non solo, per quello femminile; è stato inoltre determinante riflettere […]

Elogio della nonna Guglielma: a quasi 50 anni dalla sua scomparsa

Nonna Guglielma in una foto giovanile e in una foto degli anni Trenta scattata da Nicola D’Andrea Alcuni giorni or sono ho avuto occasione di parlare con mia figlia maggiore, Daniela, dei suoi ragazzi più grandi: rispettivamente di 22 e 18 anni; ed io, quasi eludendo un quesito tutto mio, le chiedevo se, a suo […]