Un’occasione per riflettere, confrontarsi e imparare a riconoscere i meccanismi che alimentano la violenza e la discriminazione di genere: questo è l’obiettivo di “Apri gli Occhi”, il progetto promosso dall’Associazione Educativa Pedagogica Petrarca e finanziato da ActionAid International Italia E.T.S. nell’ambito dell’avviso NORA – progetti per Organizzazioni della società civile in aree interne e remote, con il co-finanziamento dell’Unione Europea e della Fondazione Realizza il Cambiamento.
L’appuntamento è per sabato 12 aprile 2025 alle ore 16:30, presso il Palazzo Comunale di Capracotta (IS) – Sala della Cultura (2° Piano). L’incontro si rivolge in particolare ai giovani adulti e mira a fornire strumenti di conoscenza e informazione sui temi della violenza di genere, analizzandone le radici nei contesti socioculturali in cui si sviluppa.
Attraverso uno spazio di ascolto e confronto, l’iniziativa vuole stimolare una riflessione profonda, aiutando i partecipanti a riconoscere e decostruire stereotipi di genere e schemi culturali che spesso passano inosservati ma che alimentano disuguaglianze e discriminazioni.
«Ti sarà capitato sicuramente di sentir parlare di violenza di genere. A scuola, in famiglia, in TV e magari sui social – afferma l’assessore Pierino Di Tella –. È un tema molto discusso e che ci coinvolge direttamente. Per questo ti aspettiamo per una riflessione, voluta, all’interno del progetto Apri gli Occhi. Non mancare, contiamo sulla tua presenza».
Con “Apri gli Occhi”, l’Associazione Petrarca conferma il suo impegno nel costruire comunità più inclusive e consapevoli, valorizzando l’educazione come leva di cambiamento sociale, soprattutto nei territori più periferici.