Il 4 settembre del 1905, una raccomandata partiva da Capracotta, piccolo comune montano del Molise, conosciuto per il suo clima rigido e le sue tradizioni pastorali. Ma quella lettera, oggi sopravvissuta solo nella sua busta, racconta una storia diversa: una possibile richiesta commerciale, forse proprio legata a una delle eccellenze della regione come il vino. […]
Questo dipinto, realizzato dal compianto Sebastiano Fantozzi, rappresenta una veduta suggestiva e profondamente simbolica del centro storico di Capracotta, con al centro la sua Chiesa Madre, intitolata a santa Maria in Cielo Assunta. La scena è resa in uno stile pittorico vivace e dinamico, con pennellate decise e colori intensi che danno movimento all’intera composizione. […]
In una presa di posizione decisa e carica di significato, il Consiglio comunale di Capracotta ha approvato due giorni fa un ordine del giorno “per manifestare la propria solidarietà al popolo palestinese per il genocidio in atto nella Striscia di Gaza”. A rendere pubblica l’iniziativa è il sindaco Candido Paglione, che in una dichiarazione ha […]
Il Campobasso Football Club svolgerà il ritiro precampionato a Capracotta dal 17 luglio al 1° agosto 2025. La prima squadra preparerà la nuova stagione in uno dei luoghi più affascinanti del Molise: Capracotta, borgo montano situato a 1.421 metri di altitudine, dove l’aria rarefatta dell’altura incontra l’efficienza delle strutture. Gli allenamenti si terranno presso l’impianto sportivo […]
Si preannuncia un’estate straordinaria per Capracotta, grazie a un calendario di eventi ricco e variegato che culminerà con l’Arsura Festival, in programma nella suggestiva cornice di Prato Gentile dal 13 al 16 agosto. La punta di diamante della manifestazione sarà il concerto di Manu Chao, artista di fama mondiale attualmente impegnato in un tour internazionale […]
Il 13 giugno la Chiesa Cattolica celebra sant’Antonio di Padova, uno dei santi più venerati e amati dalla comunità di Capracotta. Il nome “Antonio”, nelle sue varianti maschili e femminili, ricorre frequentemente in numerosi documenti storici della nostra cittadina, a testimonianza di una devozione radicata nel tempo. La chiesa a lui dedicata, situata all’estremità del […]
Questa cartolina, viaggiata nel 1972, raffigura un suggestivo panorama di Capracotta, situata in provincia di Isernia nel cuore del Molise a un’altitudine di 1421 metri sul livello del mare. L’immagine in bianco e nero mostra il paese arroccato su uno sperone roccioso (i cd. “Ritagli”), con le case addossate le une alle altre e la […]
Nelle votazioni referendarie dei giorni 8 e 9 giugno 2025, a Capracotta, l’affluenza si è fermata al 37% per i quattro referendum sul lavoro e al 37,15% per il referendum sulla cittadinanza. I risultati emersi mostrano una netta prevalenza del “Sì” su tutti i quesiti sottoposti agli elettori. Il primo quesito, relativo al reintegro in […]
Nei giorni 31 maggio e 1° giugno il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta ha ospitato il Festival dell’Awen, un evento che ha portato nel cuore dell’Alto Molise il fascino della fantasia, della natura e della cultura. Il festival nasce sull’onda lunga del successo delle presentazioni della trilogia fantasy sull’Awen della scrittrice Monica Zunica, tenutesi […]
Il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta aderisce all’iniziativa dell’APGI Appuntamento in giardino 2025 “Giardini di pietra, pietre del giardino” dedicando le giornate del 7 e dell’8 giugno prossime all’arte di costruire e ripristinare i muretti a secco che delimitano le aiuole all’interno del Giardino. Grazie ad un gruppo di volenterosi appassionati (pensionati, professionisti, lavoratori, […]