Sebastiano Del Castello con la moglie Bambina Venditti Non ho mai conosciuto mio nonno, Sebastiano Del Castello. Quando ci ha lasciati, nel 1976, io non ero ancora nata. Eppure, la sua storia mi accompagna da sempre come un filo invisibile che ci lega alla nostra terra d’origine, Capracotta, e a quei valori che lui ha […]
Antonio D’Andrea durante uno dei suoi eventi conviviali e salutari Care/i Amiche/i, Vi scrivo di questa novità e opportunità per il Molise, nata nelle ultime settimane. Premessa necessaria: due anni fa è venuto a Capracotta per organizzare una rassegna teatrale, Pascal, che per anni a Roma aveva promosso tanti incontri culturali e artistici nel quartiere […]
Prato Gentile e la Maiella visti dalla cima di Monte Campo. Foto: Carmine Ciolfi (2023) A Capracotta, è diffuso un curioso modo di imprecare: “Mannaggia alla Maiella” e, nella versione più dialettale, “Mannaja alla Maiella!”. Questa espressione, radicata nella cultura popolare locale, rappresenta un’esclamazione di disappunto, simile ad “Accidenti!” o “Maledizione!”, ma con un caratteristico […]
Il 20 gennaio la Chiesa Cattolica celebra il culto di san Sebastiano martire e di san Fabiano pontefice e martire. San Sebastiano è considerato “da sempre” il patrono di Capracotta anche se le prime attestazioni ufficiali risalgono soltanto all’anno 1742. Nella Chiesa Madre di Capracotta, possiamo ammirare una statua di s. Sebastiano e un reliquiario di […]
Oggi, 17 gennaio 2025, ricorrono due anni esatti dalla scomparsa di Saverio Zarrelli, figura ben nota a Campobasso e nei paesi del Molise. Zarrelli, dipendente del Comune di Campobasso, era un appassionato fotoamatore che si era avvicinato alla fotografia circa 40 anni fa, in maniera quasi casuale. Da quel momento, la fotografia era diventata una […]
Nell’ottobre del 1954 mi trasferii a Campobasso per proseguire i miei studi, segnando la conclusione della mia avventura con il “CLIPPER”. Nel 1958, anche il capitolo di mio padre legato allo spartineve volse a termine. Anche la stazione meteorologica fu trasferita a Campobasso. Era il 1939 quando, a Capracotta, l’Aeronautica Militare istituì, in due locali […]
La neve cade fitta su Capracotta, avvolgendo il corso e la piazza in un manto bianco, trasformando la “Via Nova” in una strada incantata che conduce alla salita verso Monte Capraro. Ogni passo sulla neve fresca sembra raccontare storie antiche, e l’aria frizzante riempie i polmoni di una vitalità che solo l’inverno può donare. Sul […]
Da sx: Silvia Di Tanna, Claudia Di Tanna e Ilaria Paglione sulle nevi di Lago di Tesero Le giovani promesse dello Sci Club Capracotta hanno dimostrato grande talento e determinazione nelle gare del campionato italiano e del circuito della Coppa Italia Rode di sci di fondo, tenutesi nell’ultimo weekend sulle prestigiose piste del Centro del […]
«Adesso vogliono chiudere pure l’Ambito Sociale di Agnone, uno degli ultimi presìdi al servizio delle persone più bisognose che vivono nel territorio più difficile e disagiato della nostra Regione». Il sindaco di Capracotta, Candido Paglione, esprime la propria preoccupazione per la possibile chiusura dell’Ambito Sociale di Agnone, un servizio fondamentale per i residenti del Molise […]
Il Consiglio Direttivo dell’associazione di promozione sociale “Amici di Capracotta” esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Sebastiano Trotta, figura di riferimento e autentico ambasciatore delle tradizioni culinarie del nostro territorio. Sebastiano ha saputo coniugare passione e competenza, trasformando un’antica bottega alimentare in un simbolo di eccellenza e qualità. La sua dedizione alla […]