Nei giorni 31 maggio e 1° giugno il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta ha ospitato il Festival dell’Awen, un evento che ha portato nel cuore dell’Alto Molise il fascino della fantasia, della natura e della cultura. Il festival nasce sull’onda lunga del successo delle presentazioni della trilogia fantasy sull’Awen della scrittrice Monica Zunica, tenutesi […]
Il suggestivo scenario del Giardino della Flora Appenninica di Capracotta farà da cornice, il 31 maggio, alla giornata inaugurale della prima edizione del Festival dell’Awen, un evento all’insegna della natura, della fantasia e delle antiche tradizioni. La manifestazione, che proseguirà anche il 1° giugno, è organizzata e promossa dal Comune di Capracotta, dal Giardino della […]
Nel cuore verde di Capracotta, tra i sentieri incantati del Giardino della Flora Appenninica, prende vita un evento magico: il Festival dell’Awen, alla sua prima edizione, vi aspetta sabato 31 maggio e domenica 1 giugno per due giorni fuori dal tempo. Sarà un fine settimana immerso nella natura e nella fantasia, dove musica celtica, racconti epici, spettacoli bardici […]
Il Comune di Capracotta, il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta, la Pro Loco Capracotta, l’Auser Capracotta Aps Vivere con Cura e l’ETS ‘Amici di Capracotta APS’, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise, del Comune di Vastogirardi e della Pro Loco Vastogirardi organizzano la prima edizione del Festival dell’Awen. Appuntamento per il 31 […]
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione e ammodernamento degli impianti sportivi situati in località Guardata, accanto al campo da calcio in erba inaugurato lo scorso anno. Il progetto rientra nel programma “Sport e Periferie” del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e prevede un cofinanziamento da parte del […]
Sono iniziati i lavori di ricostruzione del Parco Eolico di Monteforte, che segneranno una svolta nella produzione di energia da fonti rinnovabili nel territorio. Il progetto, affidato alla “Longano Eolica S.r.l.”, prevede lo smantellamento delle undici vecchie torri eoliche, ormai superate sotto il profilo tecnologico, e la loro sostituzione con due nuovi aerogeneratori di dimensioni […]
La lapide dei Fratelli Fiadino in località “Sotto al Monte” Il prossimo 25 Aprile, nella ricorrenza dell’ottantesimo della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il Comune di Capracotta, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) e con il patrocinio della Provincia di Isernia, organizza una giornata celebrativa per riflettere sull’importanza e sull’attualità di questo anniversario. La […]
Contadine capracottesi dei primi del Novecento. Archivio: Cav. Giovanni Paglione Nella civiltà contadina è frequente l’alternarsi di alti e bassi dovuti ad annate fruttuose e ad altre da dimenticare. Un esempio divenuto classico riguarda il 1816, passato alla storia come l’anno “senza estate”. Nelle giornate tra il 10 e l’11 aprile 1815, l’eruzione vulcanica del […]
Stamattina, il Comune di Capracotta ha ricevuto ufficialmente l’attestato di “Comune Plastic Free” per l’anno 2025. A ritirare il premio, insieme ad altri 121 comuni italiani al Teatro Mediterraneo di Napoli, una delegazione dell’amministrazione comunale che nell’occasione ha incontrato alcuni nostri concittadini che vivono in Campania. È la prima volta che Capracotta partecipa all’iniziativa, patrocinata […]
Una giornata di festa, colori e tradizione ha animato le strade di Capracotta nella giornata di ieri, martedì 4 marzo, grazie alla sfilata di Carnevale organizzata dalla Pro Loco e dal Comune. Il corteo festoso ha attraversato il paese, concludendosi in piazza Stanislao Falconi, dove i bambini hanno vissuto il momento tanto atteso della rottura […]