20 gennaio: san Sebastiano e san Fabiano a Capracotta

Il 20 gennaio la Chiesa Cattolica celebra il culto di san Sebastiano martire e di san Fabiano pontefice e martire. San Sebastiano è considerato “da sempre” il patrono di Capracotta anche se le prime attestazioni ufficiali risalgono soltanto all’anno 1742. Nella Chiesa Madre di Capracotta, possiamo ammirare una statua di s. Sebastiano e un reliquiario di […]

Ultimi anni con il “Clipper”

Nell’ottobre del 1954 mi trasferii a Campobasso per proseguire i miei studi, segnando la conclusione della mia avventura con il “CLIPPER”. Nel 1958, anche il capitolo di mio padre legato allo spartineve volse a termine. Anche la stazione meteorologica fu trasferita a Campobasso. Era il 1939 quando, a Capracotta, l’Aeronautica Militare istituì, in due locali […]

La sfilata dei tabarri ha illuminato le festività natalizie a Capracotta

Serata del “cuappott’ a rota” a Capracotta: la foto ufficiale del Natale 2024 Una suggestiva sfilata aux flambeaux per corso sant’Antonio ha arricchito, quest’anno, il tradizionale ritrovo serale dei tabarri in piazza Falconi nelle festività natalizie a Capracotta. L’evento è stato organizzato sabato 4 gennaio scorso dalla Pro Loco Capracotta che, oltre dieci anni fa, […]

La storia di Lucia, la befana di Capracotta

Lucia, la befana di Capracotta. Foto: Sebastiano Trotta  Come le più belle favole, anche questa non può che iniziare con… C’era una volta, nel piccolo borgo di Capracotta (il cui nome è già di per sé una favola) una donna di nome Lucia. Abitava in cima a via Carfagna, all’ombra del campanile e della chiesa […]

La filastrocca del Capodanno: “Bon inn e Bon ann” 

Panoama di Capracotta. Foto: Carmine Ciolfi L’arrivo del Nuovo Anno è sempre stato salutato nella comunità capracottese con grandi aspettative per il futuro nella speranza che l’anno entrante potesse lasciare tutti i guai a quello precedente e apportare salute e prosperità soprattutto per i più piccoli. Queste caratteristiche le ritroviamo in una delle filastrocche più […]

Nascere nella Notte di Natale: la maledizione del Lupo Mannaro a Capracotta

La tradizione del lupo mannaro nei paesi dell’Appennino italiano è ricca di credenze popolari e racconti tramandati oralmente. In molte comunità rurali, il lupo mannaro era visto come una figura inquietante, spesso associata a trasformazioni notturne e a un legame con il mondo selvaggio. A Capracotta, un piccolo borgo montano in Molise, si riteneva che […]

Gli «usi natalizii» del popolo capracottese

La sera di Natale le famiglie si raccolgono intorno al grosso ceppo, che arde e si consuma sotto il patriarcale camino, dove tante generazioni passarono scaldandosi e conversando e dove sembra che ancora alitino gli spiriti degli avi. Prima che ci compia il grande mistero, nella calma silenziosa della terra rivestita di bianco, i contadini […]

Il 13 dicembre, festa di santa Lucia “il giorno più corto che ci sia”? Ma è davvero così?

La chiesa di santa Lucia a Capracotta. Foto: Vincenzo Fiadino (2024) Avevo circa dieci anni quando il mio maestro ci spiegò che la Terra gira attorno al Sole e che questo movimento determina le quattro stagioni: primavera, estate, autunno e, in particolare, l’inverno, che inizia poco prima di Natale, esattamente il 22 dicembre, giorno del […]

Il Natale Capracottese “annuncia” i 300 anni della Dedicazione della Chiesa Madre

Sabato 7 dicembre 2024, ore 17.30: si riaccendono le luci sul Natale Capracottese. Un’accensione e benedizione del presepe e dell’albero tutta particolare, quella di quest’anno, che vede, per il presepe, un cambio di location… sarà infatti la base del campanile della Chiesa Madre ad ospitare il nuovo allestimento. Per l’undicesimo anno consecutivo, la scenografia sarà […]

“Dopo la Madonna sctevan’ nu ciucc’ anniand’ e nu guaglion’ arret!”

Il portone dell’abitazione della famiglia di Paolo Trotta su via santa Maria di Loreto Questo episodio è avvenuto nell’estate del 1963, all’età di cinque anni: tante sono state le volte che mi è stato ricordato dai miei genitori! Ancora oggi molte case a Capracotta mantengono un piccolo anello in ferro posto vicino al portone di […]