Il giorno 20 gennaio ricorre a Capracotta la festa del santo patrono: san Sebastiano. Eppure, in questa data, la Chiesa Cattolica celebra il culto anche di un altro importante santo, poco noto a Capracotta nonostante che nella Chiesa Madre siano custodite ed esposte alcune sue reliquie: san Fabiano, papa e martire del III secolo d.C. […]
La tormenta è uno spettacolo affascinante. Attraverso i vetri la guardo e l’occhio, poverino, cerca di seguirla, ma non riesce a fissare tutte le girandole, le folate spinte dal vento, la neve che scende giù e quella che va su, quella che viene spolverata dai tetti, che si accumula davanti alle porte, che entra dalle […]
I colori dell’autunno, come testimonia la tela di Gaetano Minale, sono una tavolozza variegata di colori, di tinte sfumate, dal giallo, al rossiccio, al verde tenue. Al centro del paesaggio scorre un ruscelletto impetuoso di colore grigio argento. Questo è un quadro ed è la realtà vista dal pittore; ma, a volte, lo spettacolo naturale […]
Gli ultimi nottambuli chiacchieravano sotto casa mia alle ore 7,30, in attesa di consumare il cornetto del bar prima di andare a dormire. I giovani qui nel borgo hanno sempre fatto così e il bello è che si tramandano l’usanza di generazione in generazione. Un tempo lo faceva anche mio figlio: adesso non più. «Buon […]
Una canzone dei pastori della transumanza ricordata e segnalata da Maria Delli Quadri: Me ne vuogli’ ì a Capracotta, me la vuoglie truvà na brutta fatta, basta ca è bona pe’ la notte, ca ru iuorne la chiude dendr’a l’arca. L’ belle so’ de Scanne e de Frattura uocchie nerille de la Valle scura, e […]
Settembre, andiamo; è tempo di migrare ora in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare. Il poeta è lì con gli umili pastori che nella loro purezza, sognano l’amore lasciato sui monti e, del loro canto, fanno risuonare le pianure del Tavoliere. Tutti i giorni volgono lo sguardo verso […]
Oggi a Capracotta si è svolta la processione in onore di santa Lucia. Pubblichiamo un interessante testo sulla festa della Vergine siracusana nella nostra cittadina di Maria Delli Quadri. La statua di Santa Lucia, a Capracotta, per tutto l’anno è tenuta in una chiesetta ai piedi di monte Campo e anche la contrada porta lo […]
Hace cinco años, Antonio Virgilio Castiglione*, envió al periodico “Clarín” una síntesis de su viaje a Capracotta, en el año 2008, sin ninguna expectativa de ser publicado. Domingo, 6 de junio, resulta que fue publicado en el suplemento “Viajes y Turismo” del diario Clarín. Hacía mucho que soñaba con conocer el pueblo de mis antepasados. Por fin, cinco años atrás […]
Qualche anno fa, Antonio Virgilio Castiglione, avvocato argentino di origini capracottesi, invia al giornale argentino Clarìn un resoconto del suo viaggio a Capracotta, nel 2008, senza molte aspettative di pubblicazione. Il 2 giugno scorso, invece, con grande sorpresa, scopre che è stato pubblicato nell’inserto “Viaggio e Turismo”. Lo pubblichiamo nella traduzione italiana di Francesco Di […]
La statua di san Sebastiano Nel mese di luglio si svolge a Capracotta una processione caratteristica, manifestazione imponente per numero di partecipanti, concorso di popolo e curiosi. Si tratta di una sfilata di santi e madonne le cui statue, trasmigrate ogni anno dalle nicchie di appartenenza di altri santuari del paese, trovano ospitalità nella bella chiesa madre, […]