Contrada Macchia: ripulita e risistemata la Fonte del Duca

Il territorio di Capracotta, come noto, è ricco di fonti e fontanili. Purtroppo, non è sempre facile garantire una manutenzione costante per la mancanza di risorse umane e, in particolare, di persone esperte. «Pochi giorni fa, dopo aver trovato le convergenze necessarie in termini di professionalità e disponibilità, siamo riusciti ad eseguire un importante lavoro […]

Nuovi casting per il film ”Oro” di Domenico Ciolfi a Capracotta

Si selezionano comparse per il nuovo film di Domenico Ciolfi, “Oro”. Gli interessati devono mandare al più presto un Whatsapp al numero 3343445217 indicando nome, cognome, età, evento scelto (è possibile partecipare anche a più di un evento) e una foto. MARTEDÌ 26 Festa Hotel Monte Campo. Dalle ore 17.00 alle 22.00 Vestiti di nero […]

Il concerto del 6 Settembre nella Chiesa Madre di Capracotta

Un momento del concerto dell’Orchestra Sinfonica del Molise. Foto: Cesare Di Bucci Vista la mia passione per la musica classica, ho voluto organizzare e dedicare questo concerto a Capracotta che apre la Festa della nostra amata Madonna di Loreto, proprio a lei e a mamma e papà che non ci sono più. Tanti si chiederanno, […]

Micquəla: la lenticchia di Capracotta

Il 21 settembre alle ore 10.30 presso il Giardino della Flora Appenninica si terrà un incontro focalizzato sulla lenticchia di Capracotta, varietà antica di legume da sempre coltivata sui versanti montani del territorio. L’orto botanico, luogo di conservazione, ricerca e divulgazione si è dimostrato un importante centro per la valorizzazione e tutela delle varietà orticole […]

Festa della Madonna di Loreto: Capracotta tra eventi musicali e culturali

Nei giorni 6 e 7 settembre 2023, a Capracotta, si terranno tre eventi in occasione della Festa della Madonna di Loreto, alla quale la cittadinanza è particolarmente devota. Una festa che quest’anno assume un sapore ancora più particolare perché torna dopo i durissimi anni della pandemia. Il giorno 6 settembre, alle ore 21.30, presso la […]

«Una tagliatellata nera per la Madonna di Loreto»

Nei giorni scorsi, al laboratorio di pasta a mano in villa, abbiamo realizzato la pasta ispirata/dedicata alla Madonna di Loreto. Pasta scura perché la Madonna di Loreto è nera e quindi tra gli ingredienti della pasta, oltre a farina bio di grano tenero e duro, abbiamo aggiunto anche della farina di grano saraceno, cacao, ortica, […]

Il Direttivo della onlus ”Oltre la vita” al Giardino della Flora Appenninica

Oggi 27 agosto il Consiglio direttivo della onlus “Oltre la Vita” si riunirà a Capracotta, nel Giardino della Flora Appenninica, per presentare le attività svolte e quelle in itinere e per tracciare un bilancio della recente missione nel Burundi. Si tratta di un’occasione utile per conoscere le tante iniziative umanitarie e sociali che la onlus […]

Un nuovo corredo liturgico per le celebrazioni dell’8 Settembre

La Chiesa Madre di Capracotta. Foto: Francesco Di Rienzo Domenica 27 agosto, alle ore 18, nella solenne celebrazione della Festa della dedicazione della Chiesa Madre, sarà benedetto il nuovo corredo liturgico che verrà utilizzato per le solenni celebrazioni dell’8 settembre ‘23. Il progetto, ideato dal sarto Carmine Trotta e dallo scenografo Sebastiano Trotta, è stato realizzato […]

La Natura senza barriere del Giardino della Flora Appenninica di Capracotta

Si presenterà sabato 26 agosto, alle ore 11.00, il nuovo progetto inclusivo del Consorzio della Flora Appenninica di Capracotta. Grazie all’importante contributo della Fondazione Banco di Napoli, il progetto “Natura Senza Barriere, tra accessibilità e fruibilità” innalzerà ulteriormente gli standard di accessibilità arricchendolo dell’elemento di fruibilità per le persone con difficoltà sensoriali. Il lavoro in […]

“Montagna Molise” a Capracotta: Federico Quaranta parla del ruolo delle aree interne

Si parlerà del ruolo delle aree interne, delle province, della loro ricchezza e delle loro fragilità oggi, giovedì 3 agosto, alle ore 18 in piazza Stanislao Falconi a Capracotta. Sarà Federico Quaranta, autore e conduttore Rai di grande esperienza, l’ospite d’eccezione invitato dall’Associazione Tèkne per il calendario di Montagna Molise. Temi di grande attualità che saranno affrontati […]