Due anni senza Saverio Zarrelli: il ricordo del fotoamatore molisano a Capracotta

Oggi, 17 gennaio 2025, ricorrono due anni esatti dalla scomparsa di Saverio Zarrelli, figura ben nota a Campobasso e nei paesi del Molise. Zarrelli, dipendente del Comune di Campobasso, era un appassionato fotoamatore che si era avvicinato alla fotografia circa 40 anni fa, in maniera quasi casuale. Da quel momento, la fotografia era diventata una […]

Piccole storie di lupi… a Capracotta

Lupo appenninico. Foto: Valentino Mastrella (PNALM) Mi è capitato in questi giorni di riprendere in mano, per rileggerlo, un romanzo pubblicato nel 2021 dal famoso atleta di sci nordico Fulvio Valbusa che avevo avuto occasione di incontrare, ormai tanti anni fa; infatti, oltre alle tante competizioni internazionali in cui aveva brillato, a Capracotta era stato […]

Ultimi anni con il “Clipper”

Nell’ottobre del 1954 mi trasferii a Campobasso per proseguire i miei studi, segnando la conclusione della mia avventura con il “CLIPPER”. Nel 1958, anche il capitolo di mio padre legato allo spartineve volse a termine. Anche la stazione meteorologica fu trasferita a Campobasso. Era il 1939 quando, a Capracotta, l’Aeronautica Militare istituì, in due locali […]

Da Capracotta a Monte Capraro: un viaggio nella neve con “Pure Nature Project”

La neve cade fitta su Capracotta, avvolgendo il corso e la piazza in un manto bianco, trasformando la “Via Nova” in una strada incantata che conduce alla salita verso Monte Capraro. Ogni passo sulla neve fresca sembra raccontare storie antiche, e l’aria frizzante riempie i polmoni di una vitalità che solo l’inverno può donare. Sul […]

Le atlete dello Sci Club Capracotta brillano a Lago di Tesero

Da sx: Silvia Di Tanna, Claudia Di Tanna e Ilaria Paglione sulle nevi di Lago di Tesero Le giovani promesse dello Sci Club Capracotta hanno dimostrato grande talento e determinazione nelle gare del campionato italiano e del circuito della Coppa Italia Rode di sci di fondo, tenutesi nell’ultimo weekend sulle prestigiose piste del Centro del […]

Re cuappotte a rota (il mantello a ruota) a Capracotta

È superfluo ripetere, ancora una volta, che non finisco mai di stupirmi per i tantissimi ricordi della mia infanzia e della prima giovinezza: quelli, cioè, della felice stagione vissuta a Capracotta; ed è ancor più incredibile che essi affiorino con grande potenza emotiva tra i tanti pensieri che si affollano maggiormente in alcuni periodi dell’anno […]

Sentite condoglianze alla famiglia Trotta per la scomparsa di Sebastiano

Il Consiglio Direttivo dell’associazione di promozione sociale “Amici di Capracotta” esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Sebastiano Trotta, figura di riferimento e autentico ambasciatore delle tradizioni culinarie del nostro territorio. Sebastiano ha saputo coniugare passione e competenza, trasformando un’antica bottega alimentare in un simbolo di eccellenza e qualità. La sua dedizione alla […]

Capracotta e Kitzbühel: due “gemelle” d’Europa

Panorama invernale di Capracotta. Foto: Giorgio Paglione (2024) Capracotta è un comune montano dell’Alto Molise, noto per la sua altitudine, il clima rigido, le abbondanti nevicate, che lo rendono una meta ideale per gli sport invernali come lo sci di fondo, e la bellezza della natura. Secondo l’intelligenza artificiale, un comune europeo con le caratteristiche […]

La sfilata dei tabarri ha illuminato le festività natalizie a Capracotta

Serata del “cuappott’ a rota” a Capracotta: la foto ufficiale del Natale 2024 Una suggestiva sfilata aux flambeaux per corso sant’Antonio ha arricchito, quest’anno, il tradizionale ritrovo serale dei tabarri in piazza Falconi nelle festività natalizie a Capracotta. L’evento è stato organizzato sabato 4 gennaio scorso dalla Pro Loco Capracotta che, oltre dieci anni fa, […]

Ntiembə-ntiembə: un’altra storia del Clipper a Capracotta

Sia pure considerandolo un ricordo speciale dei miei anni infantili a Capracotta, credevo di avere decisamente esagerato scrivendo tante volte del vecchio spartineve americano e delle sue tante storie: a cominciare dal suo arrivo in paese, il 16 gennaio 1950 e tutti sanno della mia gioia, nel 2023, quando è stato possibile dedicargli una sorta […]