Se da un lato l’esperienza insegna a non dare mai nulla per scontato, dall’altro, anche il non sottovalutare ciò che a prima vista parrebbe non attinente, potrebbe condurre a piacevoli scoperte inaspettate. Un dettaglio ha destato la mia attenzione durante la lettura del testo “La Borgata Ribelle-Il rastrellamento del Quadraro”, a cura di Walter De […]
L’Archivio Storico dello stabilimento SNIA Viscosa di Via Prenestina ha una storia molto particolare: abbandonato dalla proprietà al momento della chiusura della fabbrica, fu salvato da un gruppo di abitanti del quartiere nel 1995. I documenti qui conservati si sviluppano su 28 metri lineari e riguardano principalmente l’attività dell’Ufficio del Personale: cartelle, schede e fascicoli […]
Nei giorni scorsi, su un gruppo whatsapp capracottese, si era diffusa la notizia di un presunto avvistamento di un orso marsicano nel territorio di Capracotta. Il sindaco di Capracotta, Candido Paglione, ha voluto vederci chiaro e ha chiesto lumi al veterinario molisano Antonio Liberatore, massimo esperto di orsi a livello nazionale e componente del ”Piano […]
Catherine Deneuve in una sequenza del film “Pelle d’Asino” Una madre aveva un’unica figlia chiamata da tutti Belloccia, tanto era bella. La mamma, che era fatata, solveva tutte le mattine allontanarsi per affari, ma aveva la buona abitudine di chiudere la figlia a chiave, perché non uscisse e nessuno la visitasse. Nel frattempo, Belloccia, governava gli […]
Mammà della Rufa – Peppina Borrelli Nel 2006 ho scritto l’articolo “Il Teatro delle Rufe” per presentarlo al mondo. L’elaborazione di questo tipo di fare/essere Teatro era nata, passo dopo passo, durante i primi tre anni di attività della scuola eco-conviviale “vivere con cura” di Capracotta, nel corso dei quali erano passate/i narratrici/tori e attrici […]
Da tredici anni mio fratello non c’è più. Eppure l’allenamento a non dimenticare non si è indebolito: averlo conosciuto mi ha dato gioia e forza per ricordare. Mia madre, Maria, ci ha insegnato a coltivare sempre le memorie della famiglia. Si racconta che quando il bambino nacque − dopo la prima figlia della famiglia Monaco […]
Quando Joe Paglione, residente nel South Jersey, è stato inserito nella Italian National American Hall of Fame nel 2009, sono stati citati tre risultati. Erano: il Club Amici della Lingua Italiana, da lui fondato nel 1996 e che oggi va forte con 200 soci; il suo lavoro nelle comunità italoamericane locali; e la creazione del […]
C’era una volta un vedovo, il quale, pur avendo due figliuoli giovanetti, un maschio e una donna, volle a tutti i costi riprender moglie. E così fece. Ma i figliuoli erano mal visti dalla matrigna, tanto è vero che costei, sgravatasi di un maschietto, seppe tanto calunniarli, da indurre il marito a liberarsene. I due […]
E’ deceduto all’ospedale di Campobasso dove era ricoverato da alcuni giorni infettato dal maledetto Covid19. Spirito guerriero, tenace, ancora in buona salute nonostante i suoi 79 anni non ha retto all’aggressività di questo infinitesimale organismo che da un anno fagocita vite umane in tutto il pianeta. Chi l’avrebbe mai potuto immaginare di dover annotare su […]
È bastata la prima neve per mettere a nudo tutta la precarietà dell’organizzazione del servizio che fa capo alla provincia di Isernia. È da tempo che chiedo al presidente Ricci di informarci in merito all’organizzazione del piano neve per la corrente stagione invernale in alto Molise, ma sembra che le nostre richieste possano aspettare, forse […]