L’ultimo viaggio di Clipper

«Oggi è un giorno di festa: stiamo rendendo omaggio al Clipper come si fa alle persone e alle cose più importanti. Nelle teche, si mettono i gioielli preziosi: Clipper è uno dei gioielli più preziosi della nostra comunità». Con queste parole, il sindaco di Capracotta, Candido Paglione, ha iniziato stamattina con un velo di commozione […]

Ultimo viaggio per Clipper: sarà collocato in una teca in via s. Maria delle Grazie

Stamattina, alle ore 11.00, lo spartineve Clipper, simbolo di ritrovata sicurezza per la comunità di Capracotta negli anni in cui la neve era una maledizione e faceva davvero paura, compie il suo ultimo viaggio. Sarà collocato in una grande teca realizzata su via santa Maria delle Grazie. Arrivato a Capracotta il 16 gennaio del 1950 […]

«Oggi abbiamo fatto davvero la cosa giusta!»

Ha avuto inizio stamattina con l’esecuzione dell’inno nazionale da parte della Fanfara dei Carabinieri, la giornata “In ricordo di Osman Carugno”, unico molisano “Giusto tra le Nazioni”, svoltasi nel meraviglioso scenario della Chiesa Madre a Capracotta. La manifestazione è stata organizzata dall’amministrazione comunale di Capracotta, dalla Prefettura di Isernia, dall’Ufficio Scolastico Regionale del Molise e […]

Capracotta ricorda il Giusto tra le Nazioni Osman Carugno

Si terrà il prossimo 16 maggio 2023 la cerimonia per ricordare Osman Carugno, capracottese, maresciallo dei carabinieri, Giusto tra le Nazioni, unico molisano a essere riconosciuto tale dallo Yad Vashem (l’ente nazionale israeliano per la memoria della Shoah) per aver aiutato un gruppo di profughi ebrei tra il 1943 e il 1944. Nato a Capracotta, […]

“Firmate la proposta di legge contro l’autonomia differenziata per non dividere l’Italia”

Con il via libera da parte del Governo al Decreto Calderoli sull’Autonomia Differenziata è partito ufficialmente il progetto di disgregazione dell’unità del nostro Paese. Una serie di diritti fondamentali, come la salute, l’istruzione e la mobilità saranno di fatto territorializzati e, quindi, non più pienamente e ugualmente esigibili in tutte le regioni. In particolare, l’articolo […]

Un fiore per i fratelli Fiadino

«Portiamo un fiore sul luogo dove Gasperino e Rodolfo sono morti per la nostra libertà». È l’appello del sindaco delle Ragazze e dei Ragazzi, Stefano D’Andrea, per le celebrazioni del 25 aprile 2023 a Capracotta. L’appuntamento è per domani mattina, ore 11, in località “Sotto al Monte” davanti alla lapide che ricorda la barbara fucilazione […]

Inaugurata la “Piccola Impresa di Comunità” di Giorgio Paglione

E’ stata inaugurata stamattina, negli ex locali “Bucaneve” su corso sant’Antonio a Capracotta, la “Piccola Impresa di Comunità” di Giorgio Paglione. Erano presenti il sindaco Candido Paglione, il parroco don Elio Venditti per la benedizione di rito e una nutrita presenza di compaesani. “E’ stato bello ed emozionante partecipare oggi all’inaugurazione della Piccola Impresa di […]

Parte da Capracotta l’appello per la “Pace nel Mondo”

Parte da Capracotta, l’appello per la “Pace del Mondo”. È stato installato ieri sulla parete esterna di un edificio della centralissima piazza Stanislao Falconi uno striscione con i colori della pace con la scritta a caratteri cubitali: «Pace nel Mondo». È stato donato dall’imprenditore capracottese Natalino Sozio, titolare dell’impresa “N.S. Bandiere” con sede a San […]

“Un paese anormale”: Capracotta nella penna di Maurizio Costanzo

È morto oggi a Roma il giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore Maurizio Costanzo. Nato nel 1938 a Roma da famiglia di origini abruzzesi di Ortona (Chieti), aveva 84 anni. Nel corso della sua lunga e illustre carriera, ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi, commedie teatrali e numerosi libri. Noi lo vogliamo ricordare trascrivendo […]

«Autonomia differenziata, per i nostri territori montani sarebbe il colpo di grazie»

«Fidarsi di Calderoli? E come si fa a fidarsi di uno che partorisce un obbrobrio di legge elettorale che lui stesso definisce una porcata? No, all’autonomia (o regionalismo) differenziata va fatta opposizione dura perché sarebbe una sciagura per l’Italia e, per i nostri territori, un vero e proprio colpo di grazia». Così Candido Paglione, sindaco […]