La Pezzata di Capracotta

Il legame tra Capracotta e la tradizione pastorale rivive nella “Pezzata“, sagra dell’agnello alla brace e della pecora bollita con erbe aromatiche, attualmente una delle più importanti manifestazioni che animano l’estate molisana. Nella splendida cornice del pianoro di Prato Gentile si svolge con cadenza annuale la prima domenica di agosto richiamando a Capracotta migliaia di […]

Vivere con cura, convegni conviviali primaverili: il magnifico tarassaco

Il secondo Convivio erboristico di stasera con Antonio D’Andrea sarà dedicato a un altro meraviglioso alleato della nostra salute, il Tarassaco. Il Tarassaco (Taraxacum officinale) è una pianta erbacea perenne che cresce spontaneamente in tutta Italia, nota da sempre per il suo effetto depurativo e diuretico, oltre a diverse altre proprietà. Ecco alcuni dei tanti […]

Vivere con cura, convivi erboristici primaverili: il prodigioso aglio orsino

Sarà il “prodigioso aglio orsino” il protagonista del primo appuntamento del programma di conferenze, dal titolo “Convivi erboristici primaverili” (con degustazione), di Antonio D’Andrea organizzate da stasera (alle ore 18.00) dalla Casa delle Erbe “Irene e Lucia di Milione” e Auser Vivere con Cura di Capracotta presso la sede di “Radici nella Terra” in via […]

A Capracotta con due PAT

Un rivoluzionario tipo di monopattino? Una frase in codice per non far capire che si parla di due bellissime ragazze? Una forma alternativa di patteggiamento? Nulla di tutto questo! I Prodotti Agroalimentari Tradizionali (appunto i PAT, significato dell’acronimo), sono inclusi in un elenco che inizia alla fine del secolo e millennio scorso, dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari […]

Muscisca: la ricetta, fatti, aneddoti e…curiosità!

Al solo rievocare la parola, a molti compaesani, ne sono convinto, verrà l’acquolina in bocca. Sono senz’altro quelli di una certa età, perché, purtroppo, ai più giovani l’antico sapore, derivante dalla carne di pecora essiccata, è pressoché sconosciuto. Eppure per secoli, oserei dire, al pari della pezzata, la muscisca ha caratterizzato fortemente la tradizione e […]

La Scuola estiva delle tagliatelle alle sette erbe di Vivere con Cura a Capracotta

Il Circolo Irene e Lucia di Milione dell’Auser-Vivere con Cura e La Casa delle Erbe di Capracotta (Isernia) aprono la Scuola Estiva di Tagliatelle, pasta, pane, pizza e pasticceria con ingredienti Biologici, Locali e Erbe Spontanee di Montagna e Aromatiche del Molise. In presenza, all’aperto e a distanza durante tutto l’anno. Questa foto è stata […]

Ceciarièglie e pezzélle

Nei giorni di festa e di fiera un caramellaio si fermava  per il corso. Su una bancarella improvvisata armeggiava con un fornelletto e riempiva l’aria con l’odore dolce dello zucchero caramellato. Confezionava con maestria piccole caramelle di vario colore e con brillanti striature, che poi vendeva calde e saporite. Spesso una nuvola di vocianti ragazzi era […]

La prima domenica di agosto a Prato Gentile

Prima domenica di agosto, a Capracotta, sul pianoro di Prato Gentile si svolge la Pezzata, sagra della carne di pecora cotta a brodo e arrosto. Di solito il tempo è galantuomo, almeno fino ad una certa ora; pare che la tradizione sarà rispettata anche quest’anno. Un tempo partecipavo anch’io a questa festa, oggi non è […]

La Pezzata di Capracotta prodotto topico nazionale 2017

La “Pezzata di Capracotta” è stata premiata come prodotto topico italiano per la categoria “secondi piatti” nella finale nazionale svoltasi a Lentella (Chieti) sabato 26 agosto 2017. La Pezzata aveva vinto la fase regionale molisana nella competizione gastronomica dello scorso 17 agosto ad Agnone. «Un risultato che ci riempie di orgoglio». Così, Candido Paglione, sindaco di […]

La Pezzata apre domenica l’estate capracottese 2017

Tutto pronto a Capracotta per la tradizionale Pezzata. Domenica sei agosto, nel consueto e incantevole scenario del Pianoro di Prato Gentile va in scena la più antica – siamo alle 52esima edizione – e più prestigiosa delle sagre molisane, già inserita tra le migliori dieci sagre gastronomiche italiane. L’origine della pezzata, una pietanza a base di […]