Apriamo i Circoli della Pace “Cleopatra”

Per martedì 1 agosto p.v., alle ore 18.00, l’Auser-Vivere con Cura organizza l’iniziativa “Costruiamo percorsi di pace” presso il Salotto Potena su Corso sant’Antonio a Capracotta. Protagonista della serata: l’antica regina d’Egitto, Cleopatra. Antonio D’Andrea, animatore dell’Auser-Vivere con Cura di Capracotta, ci illustra la nuova immagine della sovrana come costruttrice di percorsi di pace alla […]

Elogio della Capra a… “Crapa Cotta”

 Ormai  tanto tempo fa, cercando di imparare un minimo di Inglese che non avevo studiato a scuola, mi pareva sbagliato tradurre il nome di Capracotta in “COOKED GOAT”; mi ero poi convinto del contrario verificando che un’antica mappa geografica del 1660 (foto in alto, ndr), riportava proprio “CRAPA  COTTA”; e non voglio e non posso […]

Capra Day: le capre di Thor e la fondazione longobarda di Capracotta

Thor e le sue capre “volano” su Capracotta. Elaborazione grafica: Amici di Capracotta Da anni rifletto sulla Capra, Animale che mi affascina. A prescindere dal fatto che sia nato in un paese chiamato Capracotta. La proposta di dedicare degli incontri specifici dedicati alla Capra e chiamati “Capra Day” nasce anche dal fatto che da anni […]

«Una Festa dell’Alloro a Capracotta»

Antonio D’Andrea in versione “egizia” La settimana scorsa sono stato a Milano per alcuni giorni. Domenica 26 marzo sono andato all’ultimo giorno della fiera “Fa la cosa giusta”: una importante iniziativa, sorta nel 2004 da un progetto della casa editrice “Terra di mezzo”, per far conoscere e diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di […]

Apriamo i Circoli della pace, Cleopatra

Cleopatra al carnevale di Capracotta Nel mondo ci sono decine di guerre in corso, alcune da molti anni. E da un anno c’è il conflitto tra Russia e Ucraina in un crescendo mostruoso-terribile. Nell’universo dei movimenti della pace si è chiesto, fin dall’inizio, di aprire un percorso che porti a una soluzione accettabile per entrambe […]

Torna, con un doppio appuntamento, la rassegna “Vivere con Cura” a Campobasso

Martedì 31 gennaio, presso la bibliomediateca di via Roma a Campobasso, alle 18.15, si terrà l’incontro “Ritorno alla terra – la vita contadina come risposta alle crisi” che metterà al centro del dibattito le esperienze dei contadini locali e della filiera corta, con una particolare attenzione all’esempio del Mercato Coperto di via Monforte e alla […]

Cannatella: la “Marianne” capracottese nella rivolta popolare anti-unitaria del 1861

Marianne, simbolo della Rivoluzione francese, nel dipinto del pittore Ferdinand Victor Eugène Delacroix La prima Donna capracottese che ha rotto il tradizionale ruolo di fattrice-eterna casalinga, anche se di una grande economia domestica, è una certa Cannatella. Questo non è il suo nome di battesimo né cognome. È un soprannome che quasi ad ogni donna […]

Venti anni di Vivere con cura. Il programma degli eventi dell’estate 2022

Quest’anno cade il ventesimo anno delle attività di Vivere con Cura, che dall’anno scorso ha aderito associazione Auser. Dal 2002, ogni anno, sono stati organizzati corsi, laboratori, conferenze e attività artistiche centrate sulla conoscenza pratica e teorica della Natura e di una vita sostenibile per il pianeta che ci ospita. Dai primi incontri, svoltisi solo […]

Sagra della Pezzata, le riflessioni di Antonio D’Andrea

Ho riflettuto più volte sullo svolgimento della sagra della Pezzata e propongo queste riflessioni con l’auspicio di aprire un dibattito costruttivo sull’argomento. Prima riflessione: perché non spostare la data? In agosto, causa il caldo sempre più insopportabile a bassa quota, Capracotta e Prato Gentile si riempiono soprattutto nelle prime tre settimane. E la prima domenica […]

Vivere con cura, convegni erboristici primaverili: le straordinarie virtù dell’ortica

Si conclude domani sera con “Le straordinarie virtù dell’ortica: il ciclo di Convivi erboristici del giovedì, con Antonio D’Andrea del circolo Auser vivere con cura di Capracotta e La casa delle erbe. L’ortica (Urtica dioica) è una pianta spontanea molto comune, ricca vitamine e minerali, utilizzata per il benessere delle vie urinarie, dei reni e […]