«È stata un’esperienza entusiasmante. Tanti adulti e bambini si sono avvicinati incuriositi: ho realizzato, immerso a metà in una fontana d’acqua fredda, la pasta in casa a forma di losanga con le erbe selvatiche di Capracotta e, successivamente, il bucato danzando». Così, Antonio D’Andrea, animatore dell’associazione “Auser-Vivere con cura” di Capracotta, racconta la sua partecipazione […]
Quest’anno, sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, organizziamo la ventunesima edizione della Festa dell’Ortica. In questo lungo periodo, abbiamo condotto ricerche su libri e riviste e soprattutto invitando studiose/i a trasmettere i loro saperi su questa pianta per secoli considerata insieme all’Aglio comune (e più ancora l’Aglio Orsino) una panacea soprattutto per stare in […]
Poco prima della Pandemia è uscita in edicola la collana di libri divulgativi: “Le grandi donne” a cadenza settimanale. Li ho presi e li ho letti tutti. Non conoscevo la maggior parte di queste donne ed è stata una scoperta straordinaria: nonostante i mille ostacoli queste donne di ceti e orientamenti politici diversi hanno realizzato […]
Cleopatra al carnevale di Capracotta Nel mondo ci sono decine di guerre in corso, alcune da molti anni. E da un anno c’è il conflitto tra Russia e Ucraina in un crescendo mostruoso-terribile. Nell’universo dei movimenti della pace si è chiesto, fin dall’inizio, di aprire un percorso che porti a una soluzione accettabile per entrambe […]
Scuola per bambine/i di pasta fatta a mano a Capracotta. Foto: Lidia Corticelli Da due anni come associazione Auser-Vivere con cura di Capracotta (Isernia) promuoviamo sia la nascita delle Case delle Erbe che delle Ludoteche. In tutti i paesi o quartieri di città e nelle fattorie abbiamo attivato la “Scuola per bambine/i di pasta fatta […]
Cara Greta, da anni faccio parte di varie associazioni anche ambientaliste e nel 1986 a Milano, ove ho vissuto per circa 50 anni, con amiche e amici amanti della Natura abbiamo lanciato “Vivere con Cura”, incontri-conferenze per divulgare pratiche ecologiche in tutti gli ambiti dell’esistenza. Questa esperienza nel corso degli anni è diventata una “Ludoscuola […]
Martedì 31 gennaio, presso la bibliomediateca di via Roma a Campobasso, alle 18.15, si terrà l’incontro “Ritorno alla terra – la vita contadina come risposta alle crisi” che metterà al centro del dibattito le esperienze dei contadini locali e della filiera corta, con una particolare attenzione all’esempio del Mercato Coperto di via Monforte e alla […]
Quest’anno cade il ventesimo anno delle attività di Vivere con Cura, che dall’anno scorso ha aderito associazione Auser. Dal 2002, ogni anno, sono stati organizzati corsi, laboratori, conferenze e attività artistiche centrate sulla conoscenza pratica e teorica della Natura e di una vita sostenibile per il pianeta che ci ospita. Dai primi incontri, svoltisi solo […]
Ho riflettuto più volte sullo svolgimento della sagra della Pezzata e propongo queste riflessioni con l’auspicio di aprire un dibattito costruttivo sull’argomento. Prima riflessione: perché non spostare la data? In agosto, causa il caldo sempre più insopportabile a bassa quota, Capracotta e Prato Gentile si riempiono soprattutto nelle prime tre settimane. E la prima domenica […]
Si conclude domani sera con “Le straordinarie virtù dell’ortica: il ciclo di Convivi erboristici del giovedì, con Antonio D’Andrea del circolo Auser vivere con cura di Capracotta e La casa delle erbe. L’ortica (Urtica dioica) è una pianta spontanea molto comune, ricca vitamine e minerali, utilizzata per il benessere delle vie urinarie, dei reni e […]