La storia e le storie dell’emigrazione capracottese entrano a far parte della grande storia dell’emigrazione italiana. Stamattina, abbiamo inviato una copia del volume “A la Mèreca” al prestigioso Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) di Genova. Il testo, stampato dalla nostra Associazione “Amici di Capracotta” nel 2017 in occasione della festa della Madonna di Loreto a […]
Oggi, alle ore 16.30, l’Associazione “Amici di Capracotta” presenta il volume “Neve! Neve! Neve! Anita Castiglione tra i banchi delle elementari di Capracotta (1927-1941)” nella Sala della Cultura del Comune di Capracotta. Si tratta di un progetto avviato nel 2018 e completato, dopo una lunga e accurata ricerca, quest’anno. Pubblichiamo l’introduzione, scritta a suo tempo, […]
Il 2 settembre presso la Casa della Cultura del Comune di Capracotta, alle 16.30 si presenta un libro sulle Cronache scolastiche della maestra Annetta Castiglione, edito dall’Associazione culturale “Amici di Capracotta”. “Neve! Neve! Neve! Anita Castiglione tra i banchi delle elementari di Capracotta (1927-1941)” è una raccolta di Cronache scolastiche che la maestra “Annetta” è […]
L’artista Francesco Paglione alla nostra mostra degli artisti capracottesi dello scorso anno Anche quest’anno l’Associazione culturale “Amici di Capracotta” partecipa al programma della “Estate Capracottese” con le seguenti attività: – 8 agosto, ore 18, Sala della Cultura del Comune di Capracotta: presentazione del libro autobiografico di Aldo Trotta, “L’Altalena dei Ricordi”. In collaborazione con la […]
La mostra degli artisti capracottesi dello scorso anno nei locali Potena L’Associazione Culturale “Amici di Capracotta”, dopo il successo di pubblico della mostra degli artisti capracottesi dello scorso anno, organizza per l’estate 2023 la Collettiva d’Arte “Incontri d’Arte a Capracotta” presso i locali del Palazzo della famiglia Potena su corso sant’Antonio. Abstract L’arte, da sempre, […]
Cari Soci, cari Amici di Capracotta, il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Amici di Capracotta” augura a tutti Voi una buona e serena Pasqua. Francesco Di Rienzo Presidente Associazione “Amici di Capracotta”
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze è la biblioteca pubblica più importante d’Italia. Sorta nel 1714, intorno a un lascito testamentario del letterato e bibliofilo fiorentino Antonio Magliabechi (1633-1714), raccoglie circa 6 milioni di volumi a stampa, oltre 2 milioni e mezzo di opuscoli, 25 mila manoscritti e 4 mila incunaboli. La Biblioteca Nazionale Centrale […]
Un momento dell’inaugurazione della mostra dei pittori capracottesi sul Corso Cari Soci, cari Amici di Capracotta, si chiude oggi un anno cruciale per la nostra Associazione. Dopo la scomparsa del nostro presidente “storico”, prof. Domenico Di Nucci, avvenuta lo scorso anno, il nostro sodalizio ha dimostrato di saper ripartire con iniziative in grado di promuovere […]
Il Direttivo dell’Associazione “Amici di Capracotta” invia i suoi più calorosi e sinceri auguri di buon Natale a tutti i soci dell’Associazione, ai numerosi amici che ci aiutano nelle nostre attività, a quelli che ci seguono costantemente attraverso il nostro sito web e i nostri canali social e, più in generale, a tutti i Capracottesi […]
Una delle manifestazioni estive dell’associazione Amici di Capracotta Uno degli strumenti fondamentali che la nostra Associazione ha utilizzato sin dalla sua fondazione per mantenersi in contatto con la comunità capracottese, sparsa in ogni angolo della Terra, è stato il proprio sito web: www.amicidicapracotta.com. Correva l’anno 2010: appena tredici anni fa, per alcuni, ma un tempo […]