Americo Sozio partì il 18 luglio 1956 dal porto di Napoli con il transatlantico Andrea Doria. A bordo fece amicizia con un corregionale di Sant’Angelo del Pesco che gli volle regalare un pacchetto di sigarette. Non voleva accettarlo perché da anni non fumava ma l’amico gli disse con tono perentorio: «Quando un americano ti offre […]
Gruppo di emigrati capracottesi a Parkersburg (West Virginia) negli Stati Uniti d’America A Capracotta vi nacquero molte persone che, tanti anni fa, emigrarono in America e lasciarono i loro cari ad aspettare il loro ritorno. Partirono numerosi dalla nostra terra che raffreddava le mani quando era inverno. In America hanno lavorato tanto. Hanno fatto grande […]
Tra i capracottesi di Burlington, Paglione è uno dei più attivi promotori del suo paese natale. Questo leader e la sua famiglia hanno un profondo rapporto con i capracottesi dell’area di Burlington e Bristol e oltre. Suo nonno Sebastiano arrivò in questa fascia di territorio americano alla fine degli anni novanta dell’Ottocento, mentre quello materno, […]
La targa commemorativa di Ralph DiLullo sulla Hall of Fame dei “Professional Baseball Scouts” presso il Richmond County Bank Ballpark at St. George, Staten Island, NYC Raffaele “Ralph” DiLullo (in realtà Di Lullo), uno dei più grandi “manager-scout” del baseball americano, era molisano. Fu anche giocatore e allenatore professionista. Nacque a Capracotta nel 1911. Fu […]
Il piroscafo “Sardegna” : una delle navi più utilizzate dagli emigranti capracottesi per gli Stati Uniti d’America Nel periodo antecedente alla Prima Guerra Mondiale, un nostro compaesano ebbe modo di frequentare per poco tempo la scuola elementare: le esigenze familiari lo costrinsero a seguire la stessa trafila di quasi tutti i suoi coetanei. Dapprima garzone […]
Zio Antonio Di Cesare e Zia Assunta, in dialetto Zindoin e Ziassunt, nacquero e si sposarono a Capracotta nella prima decade del 20° secolo all’incirca come i miei nonni capracottesi. Nel decennio successivo, arrivarono a Youngstown, Ohio, poi una calamita per gli italiani provenienti dall’Italia Centrale e Meridionale attratti dal settore siderurgico in crescita. Zindoin […]
Uno dei primi impegni burocratici per gli aspiranti emigranti era, oltre all’acquisto del biglietto del viaggio, quello di procurarsi il passaporto per l’espatrio. Nell’archivio fotografico del Cav. Giovanni Paglione, pioniere dell’Ottava arte a Capracotta, ci sono diverse foto in formato fototessera, risalenti al biennio 1889 – 1890, di donne in procinto di partire per raggiungere […]
Storico e inedito filmato degli inizi degli anni Settanta su Clipper, lo spartineve donato dalla comunità americana al Comune di Capracotta. Clipper (cioè tagliatore, veicolo veloce, cavallo o autovettura particolarmente veloce, fulmine, saetta)- è spiegato in una scheda tecnica sul sito capracotta.com- è un autocarro costruito dalla Walter Snow- Fighter (letteralmente, combattente della neve) di New York, […]
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri il capracottese Antonio Virgilio Castiglione “Cavaliere al Merito della Repubblica italiana”. Antonio Virgilio Castiglione è nato nel 1951 a Santiago del Estero in Argentina da una famiglia di origini capracottesi. Il suo bisnonno, Giovanni, emigrò nel Paese sudamericano alla […]
Il mese di agosto sta per arrivare. E, con l’arrivo delle ferie estive, Capracotta tornerà a riempirsi di tanti compaesani sparsi per il mondo. Il fatto è piuttosto risaputo nella nostra cittadina ma il dato nuovo è che questa tradizione è riportata in un servizio del giornalista Corrado Zunino pubblicato stamattina sull’edizione nazionale del quotidiano […]
- 1
- 2