Capracotta è uno dei pochi Comuni molisani ad aver avuto la fortuna di essere raffigurata in un numero considerevole di cartoline d’epoca. Se ciò è potuto accadere, è grazie alla passione per la fotografia del Cavalier Giovanni Paglione (1867-1941), il quale trasformò le sue foto in cartoline, oggetto ancora oggi di grande interesse da parte di […]
Prato Gentile (Capracotta). Foto: Pasquale Castaldi (2022) Cercando di approfondire le complesse ragioni che sostengono il grave spopolamento dei piccoli centri urbani, specie quelli di montagna come Capracotta, mi ero imbattuto in diverse parole inedite che sono poi entrate a far parte del linguaggio corrente; sempre più spesso infatti, e non solo nelle pubblicazioni scientifiche, […]
Fogli sbiaditi, tratti imperscrutabili della propria anima, svelano le grafie leggere e composte dei piccoli fanti che approdano ad altre vette, lontane da quelle natie, per combattere la guerra della trincea dove l’amarezza, la solitudine e la paura dei combattenti, ben presto, si confondono e si mescolano, come piccoli e significativi elementi di un destino […]
Antonio D’Andrea durante uno dei suoi eventi conviviali e salutari Care/i Amiche/i, Vi scrivo di questa novità e opportunità per il Molise, nata nelle ultime settimane. Premessa necessaria: due anni fa è venuto a Capracotta per organizzare una rassegna teatrale, Pascal, che per anni a Roma aveva promosso tanti incontri culturali e artistici nel quartiere […]
Oggi, 17 gennaio 2025, ricorrono due anni esatti dalla scomparsa di Saverio Zarrelli, figura ben nota a Campobasso e nei paesi del Molise. Zarrelli, dipendente del Comune di Campobasso, era un appassionato fotoamatore che si era avvicinato alla fotografia circa 40 anni fa, in maniera quasi casuale. Da quel momento, la fotografia era diventata una […]
Lupo appenninico. Foto: Valentino Mastrella (PNALM) Mi è capitato in questi giorni di riprendere in mano, per rileggerlo, un romanzo pubblicato nel 2021 dal famoso atleta di sci nordico Fulvio Valbusa che avevo avuto occasione di incontrare, ormai tanti anni fa; infatti, oltre alle tante competizioni internazionali in cui aveva brillato, a Capracotta era stato […]
A fronte dei disastrosi eventi meteorologici che si sono verificati in tanti luoghi dell’Italia e del mondo, nel nostro Molise e nella regione Abruzzo abbiamo goduto di una splendida stagione autunnale: non solo e non tanto per le temperature particolarmente miti, quanto e soprattutto per le tante giornate di sole che hanno dato risalto ai […]
Capracotta, sul muretto di San Giovanni (agosto 1983). Foto Cesare Di Bucci Proviamo a immaginare tramite l’intelligenza artificiale come Giuseppe Gioachino Belli, con il suo stile schietto, crudo e ironico, descriverebbe gli abitanti di Capracotta. Anche se Belli non era un frequentatore di queste terre montane del Molise, potremmo figurarcelo mentre osserva i contadini e […]
È stata una settimana densa di impegni, questa appena trascorsa, per lo chef capracottese Ermando Paglione: prima il Festival delle Regioni a Bari dal 19 al 22 ottobre e poi la riunione dei Ministri dello Sviluppo Economico del G7 a Pescara. Tutto con un comune denominatore: i prodotti caseari del Caseificio Pallotta di Capracotta. Lo […]
Credo sia comprensibile che il pensiero di un vecchio pensionato come me si rivolga ora, imprevedibilmente, a questo o a quell’argomento; stavolta ho avuto occasione di riflettere osservando la splendida immagine di una faggeta ripresa dall’alto a Capracotta, con l’ausilio di un drone, dall’amico Giorgio Paglione (foto in alto, ndr). In genere il fogliame delle […]