La Festa della Repubblica è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il giorno 2 giugno, data del referendum istituzionale con cui gli italiani nel 1946 furono chiamati alle urne per decidere la forma di Stato (monarchia o repubblica) da dare al Paese al termine […]
16 gennaio 1950: l’arrivo del Clipper a Capracotta Rielaborazione grafica: Amici di Capracotta “My fairy tale of the snowplough” (La mia favola dello spartineve): così intitolavo, molti anni fa un piccolo componimento in lingua inglese nel periodo in cui frequentavo dei corsi serali per adulti di questa lingua, divenuta cosi indispensabile per tutte le professioni; […]
Il cortile del lieo classico “Mario Pagano” Come ho già detto più volte, mi vado pian piano convincendo che non è poi così frustrante riandare con la memoria al proprio passato, anche molto remoto, e soprattutto che ciò non significa ripiegarsi su sé stessi lasciandosi travolgere dalla nostalgia; proprio ieri, guarda caso, leggevo una bellissima […]
Con il via libera da parte del Governo al Decreto Calderoli sull’Autonomia Differenziata è partito ufficialmente il progetto di disgregazione dell’unità del nostro Paese. Una serie di diritti fondamentali, come la salute, l’istruzione e la mobilità saranno di fatto territorializzati e, quindi, non più pienamente e ugualmente esigibili in tutte le regioni. In particolare, l’articolo […]
Scuola per bambine/i di pasta fatta a mano a Capracotta. Foto: Lidia Corticelli Da due anni come associazione Auser-Vivere con cura di Capracotta (Isernia) promuoviamo sia la nascita delle Case delle Erbe che delle Ludoteche. In tutti i paesi o quartieri di città e nelle fattorie abbiamo attivato la “Scuola per bambine/i di pasta fatta […]
L’APS “La Terra”, organizzatrice della manifestazione “cammina, Molise!” in collaborazione con il Comune di Capracotta e con il Dipartimento di Agraria dell’UniMol, e con l’appoggio dei seguenti comuni attraversati (Vastogirardi, Agnone, Pietrabbondante, Carovilli, Pescolanciano e Civitanova del Sannio), organizza “Transumando con le capre di Valerio 2022 – Il Ritorno”. Così, come già accaduto gli scorsi […]
L’imprenditore capracottese Antonio Di Rienzo Tred Technology, con sede in Ripalimosani (CB), vuol dire Anna e Alessandro Di Rienzo, vuol dire, soprattutto, Antonio Di Rienzo, insomma vuol dire un’anima capracottese nelle tecnologie del settore agroalimentare. Infatti, opera nei settori delle trasformazioni ortofrutticole e del pomodoro, dell’essiccazione e dell’estrazione di oli essenziali, nel lattiero caseario e […]
Come ho ricordato in altri racconti la mamma Cesarina, scomparsa a 98 anni il 7 luglio 2010, aveva vissuto l’ultimo periodo della sua vita nella speranza di scrivere una vera e propria autobiografia: ne sarebbe stata certamente in grado e lo avrebbe fatto continuando a utilizzare, come di consueto, la sua penna biro; io le […]
La Tavola Osca torna d’attualità con un doppio appuntamento. Fino al prossimo 2 ottobre, la lamina bronzea, di proprietà del British Museum di Londra, sarà in esposizione alla mostra “Il Sannio e i Sanniti” in corso di svolgimento presso il museo “Staatliche Antikensammlungen” di Monaco di Baviera in Germania: una importante occasione di valorizzazione del […]
L’inaugurazione della piazzetta al maresciallo dei Carabinieri Osman Carugno Un’emozione grande quella che abbiamo provato oggi a Capracotta con la commemorazione di Osman Carugno, capracottese e unico molisano “Giusto tra le Nazioni”. Un doveroso omaggio per celebrare degnamente un figlio di Capracotta che si è distinto per un’azione di grande eroismo, salvando dalla persecuzione nazista […]