Una processione della Madonna di Loreto del secolo scorso L’inverno del 1754 e la primavera del 1755 furono particolarmente duri a Capracotta. Nel primo caso, si assistette alla morte di numerosi animali rimasti a svernare in paese; nel secondo caso, si registrò, alla fine di aprile, una tale siccità da far temere per la buona […]
Avevo letto che era in corso la mostra “Un paese, mille paesaggi – le montagne d’Italia viste dall’Altro Versante”, che dal 21 dicembre scorso e fino al 31 marzo p.v. è ospitata presso il Museo delle Civiltà (MUCIV) in Roma all’EUR e oggi finalmente ho potuto visitarla. Il Museo delle Civiltà venne istituito nel 2016 […]
Panorama di Capracotta da Monte Campo. Foto: Sebastiano Di Tella «Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nella terra c’è qualcosa di tuo: che anche quando non ci sei resta ad aspettarti». Fino a qualche anno fa non conoscevo questa espressione del celebre scrittore Cesare Pavese nel suo libro “La Luna […]
Il portone dell’abitazione della famiglia di Paolo Trotta su via santa Maria di Loreto Questo episodio è avvenuto nell’estate del 1963, all’età di cinque anni: tante sono state le volte che mi è stato ricordato dai miei genitori! Ancora oggi molte case a Capracotta mantengono un piccolo anello in ferro posto vicino al portone di […]
Ripensando in questi giorni alla grande Festa dell’8 Settembre, ho riletto un mio raccontino ad essa dedicato: che avevo intitolato, ben 10 anni or sono nel 2011: “8 Settembre: il Capodanno di Capracotta?”. Mi piacque ricordare allora che solo nel 2008 avevo finalmente intuito la ragione, rimasta sino ad allora incomprensibile, per cui mia nonna […]
Sarà la celebrazione di una Santa Messa Solenne l’evento principale dei festeggiamenti dell’8 settembre di quest’anno in onore della Madonna di Loreto a Capracotta. Pubblichiamo il programma completo diffuso dalla Parrocchia di santa Maria in Cielo Assunta e un video con le riflessioni del parroco don Elio Venditti sulla festa: 7 Settembre 2021 Ore 21.30: […]
Lo stesso giorno nel quale gli Stati Uniti d’America celebrano l’Indipendence Day, ma dopo 235 anni e cioè il 4 luglio 2011, vedeva la luce il francobollo emesso da Poste Italiane, avente per oggetto il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta. Nei 161 anni di storia filatelica italiana (tra Regno delle Due Sicilie, Regno d’Italia […]
Dal Molise per partecipare alla Marcia su Roma partirono esattamente 165 persone, tra queste da Capracotta partirono il mio trisnonno Luigi Venditti e il mio Bisnonno Michele Venditti. Dott. Giuseppe Saluppo, lei è un giornalista e uno scrittore di chiara fama, ci può raccontare, come ha già fatto nei suoi numerosi libri, le vicende del […]
Il parroco don Elio Venditti comunica via web la decisione ai fedeli al termine della messa La notizia era nell’aria già da diversi giorni. Stasera ci ha pensato il parroco di Capracotta, don Elio Venditti, a comunicarla ufficialmente a tutti i fedeli al termine della messa celebrata, attraverso i canali web della Parrocchia di santa […]
Piazza Stanislao Falconi e la processione dell’anno 1937 Qualche anno fa un cliente mi regalò alcune foto in bianco e nero; non aveva più interesse a conservarle dicendomi che queste foto, ritrovate in un album, erano di suo nonno e non immaginava perché fossero state così a lungo conservate. Una di queste ritrae la processione dell’8 […]
- 1
- 2