A Capracotta “c’era la neve, e il fumo saliva lento…”: un bambino nel turbine del 1943

Un’immagine di Capracotta distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale Mi sembrava irriverente, quasi blasfemo, assimilare il titolo di questo breve racconto al brano musicale dedicato al campo di sterminio di Auschwitz; mi sono invece convinto che l’ambiente e lo stato d’animo della nostra gente negli ultimi mesi del 1943 non dovevano poi essere molto diversi […]

Ripensando all’8 Settembre (2021)

Ripensando in questi giorni alla grande Festa dell’8 Settembre, ho riletto un mio raccontino ad essa dedicato: che avevo intitolato, ben 10 anni or sono nel 2011: “8 Settembre: il Capodanno di Capracotta?”. Mi piacque ricordare allora che solo nel 2008 avevo finalmente intuito la ragione, rimasta sino ad allora incomprensibile, per cui mia nonna […]

Premiazione concorso letterario: vince la commozione

La forte emozione dell’assessore comunale alla Cultura Maria D’Andrea nella lettura del suo testo di presentazione della cerimonia di premiazione della quarta edizione del concorso letterario di Capracotta. La partecipazione e il coinvolgimento di un numeroso pubblico che ha affollato, per tutta la serata, in ogni ordine di posti la sala polifunzionale dell’edificio scolastico. Sono […]