Nella chiesa di san Giovanni a Capracotta c’è un piccolo gioiello d’arte realizzato da un importante artista pugliese: il gruppo scultoreo che rappresenta il Battista nell’atto di battezzare Cristo di Luigi Guacci. La rappresentazione segue canoni piuttosto tradizionali, connessi alla Resurrezione, con un’eccezione. Giovanni Battista ha una veste logora sormontata da una tunica rossa, simbolo […]
Se volete ammirare una splendida conchiglia non dovete andare al mare ma nella chiesa di san Giovanni Battista a Capracotta. Appena si varca il portone di ingresso, infatti, ci si imbatte in una acquasantiera in pietra a forma di valva di conchiglia. Non è un caso. L’acquasantiera è un recipiente che, collocato all’ingresso di una […]
Nonna Peppa e nonno Mincuccio A Capracotta e in modo particolare nel quartiere San Giovanni la ricordano ancora i molti anziani (il paese oggi vanta un considerevole numero di anziani ultracentenari). Una donna giunonica, che vestiva con grandi gonne ampie con trini (pensate che, da piccolino quando dovevo scappare per evitare le pur giuste punizioni […]
Vincenzino Di Nardo (1872-1957) Vincenzino Di Nardo (1872-1957), Tatuccio per noi nipoti, da tutti in paese conosciuto come Don Checco. Calzolaio dal passo agile e veloce, arguto e dalla battuta pronta e pungente, aveva nel corso del ragionamento un intercalare “ca” che inceppava talvolta il fluire del discorso. Iniziava la giornata, in qualunque stagione e […]
Nella photogallery, le foto della processione di S. Giovanni Battista che si è svolta domenica, in tarda mattinata, a Capracotta. Il corteo religioso formato dalle statue di San Giovanni Battista e della Madonna dei Miracoli è sfilato per le strade del paese, accompagnato dalla banda musicale e da diversi fedeli. Quella di San Giovanni, una volta, era la […]