Nelle due foto, di cui una sulla vetta di Monte Campo, sono ritratti sedici ragazzi, tra i quali Francesco Paglione, e due adulti. È l’intera classe del ginnasio privato funzionante nel 1910 a Capracotta. Una scuola ginnasiale rappresentava, per l’epoca, il trampolino di lancio per gli studi superiori e l’Università e queste due foto sono […]
La Festa della Repubblica è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il giorno 2 giugno, data del referendum istituzionale con cui gli italiani nel 1946 furono chiamati alle urne per decidere la forma di Stato (monarchia o repubblica) da dare al Paese al termine […]
Buongiorno da Capracotta (30.12.2022). Foto: Pagina facebook Carabinieri Il “Giornale Militare del 1862” annota che nel 1861 è stata istituita in Capracotta la Caserma dei Reali Carabinieri, gerarchicamente dipendente dalla Sezione di Frosolone e Agnone, dalla Luogotenenza di Isernia, dalla Compagnia di Campobasso e dalla Divisione di Benevento. La Caserma è al comando di un […]
«Il riscaldamento globale non riguarda solo lo scioglimento degli iceberg o l’espansione dei deserti. È qualcosa che accade anche nel nostro giardino. I dati e le stime sulle temperature medie a livello locale indicano che il cambiamento climatico sta interessando quasi ogni angolo d’Europa, dato che le temperature medie sono aumentate di oltre 2°C in […]
L’APS “La Terra”, organizzatrice della manifestazione “cammina, Molise!” in collaborazione con il Comune di Capracotta e con il Dipartimento di Agraria dell’UniMol, e con l’appoggio dei seguenti comuni attraversati (Vastogirardi, Agnone, Pietrabbondante, Carovilli, Pescolanciano e Civitanova del Sannio), organizza “Transumando con le capre di Valerio 2022 – Il Ritorno”. Così, come già accaduto gli scorsi […]
Sulla linea ferroviaria Carpinone-Castel di Sangro si scese alla stazione di Carovilli, distante meno d’un chilometro dall’abitato, il quale si svolge in pendio sul declivio settentrionale del monte Ferrante. Una comoda e grande vettura automobilistica era pronta, e si partì alla volta di Capracotta. Attraversando l’altipiano di Carovilli, verso nord-ovest la strada s’interna in estesi […]
Da sinistra: Attilio Mosca e Filippo Di Tella Aveva 75 anni. In gioventù è stato il Sivori molisano. Folta capigliatura, calzettoni arrotolati alle caviglie, palleggio di piede sinistro, dribbling da numero dieci, mezz’ala sinistra all’epoca, insomma il perfetto sosia del fuoriclasse argentino in voga negli anni sessanta. Sivori ha militato in grossi club come Juventus, […]
Nacque a Capracotta il 6 dicembre 1834, da Bernardo e Carmela Conti. Morì a Roma il 28 dicembre 1916, nella sua casa, in Via Belisario, 7. Fu sepolto nel Cimitero di Capracotta, nella Cappella della “Confraternita della Visitazione e Morte”. Sulla sua tomba fu posta una lapide con scritto di Francesco D’Ovidio, il quale evidenziava […]
Panorama di Capracotta. Foto: Vincenzo Fiadino Cambiamenti climatici e vulnerabilità dell’Alto Molise. È il tema della tavola rotonda che si volgerà venerdì 19 novembre 2021, alle ore 16.00, presso la sala convegni dell’Hotel Capracotta nell’ambito della prima assemblea dei Comuni del Mountain Reference Landascape del progetto europeo “Moving”, finalizzato a valorizzare la montagna attraverso l’interconnessione […]
Sabato 16 ottobre, alle ore 16.00, a cura del Direttivo del Circolo San Pio di Agnone, presso la loro sede, sarà presentato e distribuito, dietro contributo volontario, il libro “Il Mondo di Maria”, autrice Maria Delli Quadri, libro che fa parte della Collana “I Tesori dell’Altosannio”, curata da Enzo Carmine Delli Quadri. Per chi, non […]
- 1
- 2