Nonna Peppa Pascaletta

Nonna Peppa e nonno Mincuccio A Capracotta e in modo particolare nel quartiere San Giovanni la ricordano ancora i molti anziani (il paese oggi vanta un considerevole numero di anziani ultracentenari). Una donna giunonica, che vestiva con grandi gonne ampie con trini (pensate che, da piccolino quando dovevo scappare per evitare le pur giuste punizioni […]

Il Natale dei pastori

Foto: Sebastiano Falcone “I miei pastori vanno pel tratturo antico al piano” scrive D’Annunzio facendo riferimento alla via naturale formata nel Tavoliere delle Puglie dai grandi armenti che scendevano lì per il pascolo dall’Abruzzo. Molti autori capracottesi hanno parlato della nostra transumanza a causa della quale i pastori con le loro greggi raggiungevano la Puglia […]

Tanti auguri di buon Natale

Il Direttivo dell’Associazione “Amici di Capracotta” invia i suoi più calorosi e sinceri auguri di Buon Natale a tutti i soci dell’Associazione, ai numerosi amici che ci aiutano nelle nostre attività, a quelli che ci seguono costantemente attraverso il nostro sito web e i nostri canali social e, più in generale, a tutti i Capracottesi […]

Ascolta, il Natale è vicino: sono tornate le «ciaramelle»

In prossimità del santo Natale mi svegliava spesso, da bambino, il suono dolcissimo delle nostre “ciaramelle”, le classiche “zampogne” molisane, simbolo di un’antica tradizione che ci accompagnava per molti giorni nel periodo dell’Avvento; era consuetudine infatti che, indossando i loro “mantelli a ruota”, gli zampognari ci allietassero con la Pastorale natalizia in tutte le case: […]

13 ottobre 1495: l’accordo militare di Capracotta e Agnone

L’ingresso trionfale a Napoli dell’esercito di Carlo VIII Il 13 ottobre del 1495, il sindaco, gli amministratori e i cittadini più eminenti di Capracotta incontrano nella “chiesa maggiore” di “Santa Maria”, l’attuale Chiesa Madre ancora nelle sue linee rinascimentali, una delegazione della città di Agnone per sottoscrivere un accordo: Capracotta si impegna a versare 40 […]

Lettera di Natale agli… “Amici di Capracotta”

Non è facile una riflessione scritta sul Natale in un momento così travagliato: tanto più negli aggrovigliati pensieri di questo periodo e pur restando convinto che una lettera tradizionale sia tuttora uno dei migliori mezzi di comunicazione: specie nell’imperversare, ormai così diffuso ed esasperato, dei cosiddetti “social”.    Ho pensato in questi giorni che mi […]

Tanti auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo

Tanti auguri di buon Natale e felice Anno Nuovo a tutti i Capracottesi che, pur se sparsi in ogni angolo della Terra, portano sempre nel proprio cuore la loro amata cittadina.  

Buona Pasqua con la zuppa di nonno Giovanni

Giovanni Di Tanna, mio nonno materno, era cuoco di professione. Da  quando nel 1959 venne ad abitare con noi, nonostante le precarie condizioni di salute, a Natale e a Pasqua preparava la sua famosa zuppa. E lo fece fino a quando visse. A lui subentrò mia madre, altrettanto abile tra i fornelli, e,  ancora oggi, nelle […]