Pensieri di speranza…nel giorno di Natale

Per un imprescindibile motivo di famiglia quest’anno, ancora una volta, è sfumata la possibilità di trascorrere il santo Natale nel paese in cui sono nato, a Capracotta: cosa che ho sempre tanto desiderato riuscendo poi a farlo solo eccezionalmente, come è avvenuto lo scorso anno; superfluo ripetere, pur riconoscendo la mia nostalgia non come rivolta […]

Il ceppo di Natale

La tormenta si placa. Un raggio di sole filtra, debole, fra le nuvole. La gente esce di casa e guarda le candide creazioni di tre giorni di abbondanti nevicate e di bufera: i cumuli nevosi a picchi, frastagliati come creste, i muri delle case sopravvento imbiancati, i tetti stracarichi di neve con i comignoli imparruccati. […]

Il Canto di Capracotta

Bianco neve, bianco nuvole… Foto: Vincenzo Fiadino (2024) Se Charles Dickens avesse scritto una novella sul Natale a Capracotta, probabilmente avrebbe intessuto una narrazione poetica e ricca di dettagli, capace di far emergere il fascino senza tempo di quel piccolo borgo immerso nella neve. Secondo l’intelligenza artificiale, potrebbe iniziare così: In un villaggio appollaiato tra […]

Gli «usi natalizii» del popolo capracottese

La sera di Natale le famiglie si raccolgono intorno al grosso ceppo, che arde e si consuma sotto il patriarcale camino, dove tante generazioni passarono scaldandosi e conversando e dove sembra che ancora alitino gli spiriti degli avi. Prima che ci compia il grande mistero, nella calma silenziosa della terra rivestita di bianco, i contadini […]

La “carpia”, il muschio per il presepio a Capracotta

Il “grande presepe” del Natale 2024 a Capracotta Ci siamo accorti tutti, da molto tempo, che il periodo natalizio sembra iniziare sempre più in anticipo, assecondando forse le pressanti esigenze del mondo economico e commerciale che purtroppo, per unanime giudizio, sono in contrasto con il significato storico e religioso della Natività; e tutto ciò, come […]

Il Natale Capracottese “annuncia” i 300 anni della Dedicazione della Chiesa Madre

Sabato 7 dicembre 2024, ore 17.30: si riaccendono le luci sul Natale Capracottese. Un’accensione e benedizione del presepe e dell’albero tutta particolare, quella di quest’anno, che vede, per il presepe, un cambio di location… sarà infatti la base del campanile della Chiesa Madre ad ospitare il nuovo allestimento. Per l’undicesimo anno consecutivo, la scenografia sarà […]

Natale 2024: “Presepi e Quartieri” a Capracotta

Dopo la bella esperienza del Presepe in Piazza Gianturco del Natale 2023, nasce il progetto “Presepi e Quartieri” con l’intento di creare un percorso attraverso il centro storico e nei vari punti di Capracotta dove poter ammirare, oltre al grande presepe allestito sotto il campanile, i tanti presepi artigianali e fantasiosi che gli abitanti di […]

La solidarietà dei soldati polacchi a Capracotta nel 1943-44

Mi ha fatto piacere apprendere che una giornalista/scrittrice ha intenzione di organizzare a primavera un convegno dedicato alle truppe polacche presenti a Capracotta durante la seconda guerra mondiale: in particolare, nel periodo immediatamente successivo alla distruzione del paese perpetrata, nel 1943, dall’esercito tedesco: quando stava per cominciare la sua ritirata verso il Nord Italia e […]

Natale a Capracotta: nel prodigio del silenzio

Ho sempre raccontato del mio grande e quasi spasmodico desiderio di trascorrere, dopo tanto tempo, i giorni di Natale a Capracotta, il paese in cui sono nato e vissuto fino all’adolescenza; ma questa mia speranza era rimasta a lungo delusa per diverse ragioni: specie, ma non solo, per la ricorrenza di gravi malattie in ambito […]

Il Natale: una grande luce che rifulge nelle tenebre

La celebrazione della giornata dedicata ai diritti del fanciullo avvicina il mio pensiero alla prossima ricorrenza del santo Natale: ineffabile nel suo significato e nella sua magica atmosfera ma forse, mai come ora, offuscata da profonda tristezza; basta pensare infatti ai tanti, attuali teatri di guerra di cui le prime e forse più numerose vittime […]