8 dicembre 2023: l’albero e il presepe si accendono tra novità e tradizione secolare

A Capracotta la tradizione dell’albero di Natale in piazza è piuttosto antica: il primo albero venne infatti innalzato nel dicembre 1897 dal folclorista Oreste Conti. Quella tradizione continua ancor oggi grazie all’attivismo e al dinamismo della Pro Loco Capracotta, in collaborazione con l’amministrazione comunale, tanto che l’8 dicembre verrà acceso un maestoso abete natalizio in […]

L’ultimo viaggio di Clipper

«Oggi è un giorno di festa: stiamo rendendo omaggio al Clipper come si fa alle persone e alle cose più importanti. Nelle teche, si mettono i gioielli preziosi: Clipper è uno dei gioielli più preziosi della nostra comunità». Con queste parole, il sindaco di Capracotta, Candido Paglione, ha iniziato stamattina con un velo di commozione […]

Si accende la magia del Natale 2022 a Capracotta

Il momento dell’accensione del presepe e dell’albero di Natale Una piazza Stanislao Falconi stracolma di gente ha salutato, ieri era, l’accensione del presepe e dell’albero di Natale 2022. Il presepe di quest’anno, realizzato dallo scenografo Sebastiano Trotta, si presenta in una forma nuova e insolita: sagome disegnate dalle mani dei bambini e dalle bambine; casette […]

Capracotta accende il Natale 2022 tra luci e beneficenza

Si accenderanno stasera, alle ore 18.30, le luci dell’albero di Natale e del nuovo presepe, allestito per il nono anno consecutivo dallo scenografo Sebastiano Trotta per la Pro Loco, in piazza Stanislao Falconi a Capracotta. L’evento sarà preceduto alle ore 17.00 dalla tradizionale apertura del mercatino di beneficenza per le Famiglie SMA, un’associazione di genitori […]

Estate Capracottese 2022: gli eventi dell’Associazione “Amici di Capracotta”

L’Associazione “Amici di Capracotta” parteciperà anche quest’anno, per il decimo anno consecutivo, al programma delle attività estive organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Capracotta con i seguenti eventi: 1) Giovedì 11 – Domenica 21 agosto 2022, ore 10.00-13.00 e 17.00-20.00, locali Famiglia Potena su Corso s.Antonio: Mostra pittorica di artisti capracottesi. La mostra sarà […]

Il segretario nazionale FISI Flavio Roda in visita a Capracotta

Flavio Roda

Il presidente nazionale della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI), Flavio Roda, verrà sabato 25 giugno prossimo in visita a Capracotta. Alle ore 9.15, appuntamento presso la sede dello Sci Club Capracotta in piazza Stanislao Falconi. Roda incontrerà i soci e gli atleti del sodalizio sportivo capracottese e assisterà alla proiezione del filmato storico sullo Sci […]

La Pretura di Capracotta

La presenza di una Pretura mandamentale è attestata a Capracotta fin dal 1859, ove ha continuato ad operare fino al 1998 (dal Sistema Guida generale degli Archivi di Stato Italiani). In questi circa 140 anni, oltre a mutare i regimi istituzionali (dal Regno delle Due Sicilie al Regno d’Italia e poi col Fascismo fino alla Repubblica), […]

Le opere su Capracotta di Nicola Romano in mostra su Corso sant’Antonio

Nicola Romano La pezzata, l’antica torre, la neve, la Terra Vecchia, la Madonna di Loreto, Prato Gentile, piazza Stanislao Falconi negli anni del Dopoguerra. Sono soltanto alcuni dei luoghi e delle tradizioni di Capracotta che l’artista molisano Nicola Romano ha rappresentato nelle sue opere che mercoledì 18 agosto 2021, dalle ore 10 alle ore 18, […]

La Tavola Osca di Capracotta di Paola Di Giannantonio

La “Tavola osca di Capracotta” di Paola Di Giannantonio è un saggio breve che affronta la traduzione del testo scritto in osco. L’osco era la lingua parlata dai Sanniti Pentri, i nostri antichi progenitori che abitavano il territorio di Capracotta e dintorni alla fine del primo millennio a.C. L’autrice è riuscita ad interpretare il testo […]

La Casa Comunale e Piazza Stanislao Falconi

Siamo in Piazza Stanislao Falconi che, in antico, era Piazza Mercato: denominazione rimasta fino agli anni 70. Qui sostavano i commercianti forestieri  che esponevano il loro prodotti sia nelle fiere che nei giorni feriali. In questa Piazza c’è la sede del palazzo del Comune in quello che fu il Palazzo baronale dei feudatari di Capracotta. […]