Avendolo confidato tante volte, mi vergogno di ripetere che basta uno spunto anche minimo per ricondurmi idealmente agli anni infantili e giovanili vissuti a Capracotta: con la conseguenza inevitabile di alimentare la mia nostalgia per quel caro paese; d’altro canto ho provato a modificare alcune delle categorie mentali nel senso di convincermi che il mio sentimento non si rivolge, in realtà, a quel luogo del cuore, ma a una stagione ormai conclusa e quindi irripetibile. Ma non posso certo dire di esserci riuscito perché ogni occasione è buona perché si risvegli il mio rimpianto: proprio come in questi giorni, del tutto imprevedibilmente, di […]
Il lungo rintocco della campana maggiore della Chiesa Madre ha annunciato alla comunità di Capracotta la scomparsa di Papa Francesco. Un suono solenne, carico di emozione, che ha risuonato come un ultimo saluto al pontefice che, per molti capracottesi, resterà il “Papa più capracottese della storia”. Un’affermazione che va oltre la semplice suggestione. Papa Francesco […]
Portella Ceca è un passaggio piccolo e ripido che scende da Monte Campo verso il pianoro di Prato Gentile. Il toponimo deriva dall’accostamento di due termini: “Portella” e “Ceca”. “Portella” deriva dal latino tardo “portӗlla”, a sua volta diminutivo di “porta”, e sta a indicare una piccola apertura, uno stretto varco per il passaggio. “Ceca” […]
Prato Gentile (Capracotta). Foto: Pasquale Castaldi (2022) Cercando di approfondire le complesse ragioni che sostengono il grave spopolamento dei piccoli centri urbani, specie quelli di montagna come Capracotta, mi ero imbattuto in diverse parole inedite che sono poi entrate a far parte del linguaggio corrente; sempre più spesso infatti, e non solo nelle pubblicazioni scientifiche, […]
Prato Gentile e la Maiella visti dalla cima di Monte Campo. Foto: Carmine Ciolfi (2023) A Capracotta, è diffuso un curioso modo di imprecare: “Mannaggia alla Maiella” e, nella versione più dialettale, “Mannaja alla Maiella!”. Questa espressione, radicata nella cultura popolare locale, rappresenta un’esclamazione di disappunto, simile ad “Accidenti!” o “Maledizione!”, ma con un caratteristico […]
Panorama invernale di Capracotta. Foto: Giorgio Paglione (2024) Capracotta è un comune montano dell’Alto Molise, noto per la sua altitudine, il clima rigido, le abbondanti nevicate, che lo rendono una meta ideale per gli sport invernali come lo sci di fondo, e la bellezza della natura. Secondo l’intelligenza artificiale, un comune europeo con le caratteristiche […]
Riceviamo e pubblichiamo la nota del sindaco di Capracotta, Candido Paglione, sulle recenti polemiche sui lavori della pista di skiroll a Prato Gentile. La nota ufficiale ribadisce il rispetto dell’ambiente, la trasparenza del progetto e l’importanza strategica di questa infrastruttura per il futuro del comprensorio. Di seguito, tutti i dettagli e le precisazioni sul progetto. […]
Sulla strada provinciale che collega Capracotta a Prato Gentile, sono stati fotografati questi due splendidi esemplari adulti di lupo appenninico. Questi maestosi animali fanno parte del patrimonio naturale del nostro territorio e la loro presenza è il risultato di un ecosistema equilibrato e ricco di biodiversità. La loro presenza non deve creare allarmismi perché è […]
Il rifugio di Prato Gentile. Foto: Lucia Venditti Prato Gentile, incastonato tra i boschi incantati di Capracotta a 1573 m sul livello del mare, si trasforma in un quadro vivente quando l’inverno stende il suo manto di neve. Il pianoro, già di per sé suggestivo, diventa un regno fiabesco: i cristalli di ghiaccio brillano sotto […]
Stamattina Capracotta si è svegliata con una dolce sorpresa: un leggero strato di neve ricopre i tetti delle case e un cielo azzurro. Ieri sera, la pioggia si è trasformata in nevischio che, piano piano, nelle ore notturne si è depositato sui tetti del paese. Ci gustiamo questa prima nevicata della stagione invernale 2024- 2025 […]