Nella bella mostra di pittura dei pittori capracottesi, organizzata quest’estate dall’Associazione “Amici di Capracotta” nei locali della Famiglia Potena sul Corso, è stato possibile ammirare diverse opere di una delle più conosciute e amate artiste capracottesi: Giulia Paglione. Alcuni visitatori, addirittura, si sono rivisti in alcuni suoi dipinti. Giulia Paglione nasce a Busso (Cb) nel […]
Il 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario, la Chiesa cattolica celebra la vittoria della flotta cristiana della Lega Santa su quella musulmana nella battaglia di Lepanto, avvenuta il 7 ottobre del 1571 nelle acque dell’omonima cittadina greca. I combattenti cristiani attribuirono il successo all’intercessione della Vergine Maria che avevano invocato recitando il Rosario prima dello […]
Francesco Paglione, figlio del celebre Leo Paglione, in visita alla mostra di pittura a Capracotta Oltre mille visitatori alla mostra di pittura degli artisti capracottesi, una platea piena alla presentazione del volume “La Tavola Osca di Capracotta. I riti dei Sanniti tra ieri e oggi” e oltre quaranta persone alla passeggiata culturale serale gratuita alla […]
L’Associazione “Amici di Capracotta” parteciperà anche quest’anno, per il decimo anno consecutivo, al programma delle attività estive organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Capracotta con i seguenti eventi: 1) Giovedì 11 – Domenica 21 agosto 2022, ore 10.00-13.00 e 17.00-20.00, locali Famiglia Potena su Corso s.Antonio: Mostra pittorica di artisti capracottesi. La mostra sarà […]
Il piviale è un paramento liturgico, un’ampia sopravveste da cerimonia, aperta sul davanti, generalmente di forma semicircolare, indossata durante le messe pontificali e altre cerimonie solenni. Il termine deriva dal latino pluviale, che significa propriamente “mantello da pioggia”. Nell’occasione della celebrazione della “Domenica delle Palme”, il parroco don Elio Venditti ha indossato un prezioso piviale con una importante […]
Ripensando in questi giorni alla grande Festa dell’8 Settembre, ho riletto un mio raccontino ad essa dedicato: che avevo intitolato, ben 10 anni or sono nel 2011: “8 Settembre: il Capodanno di Capracotta?”. Mi piacque ricordare allora che solo nel 2008 avevo finalmente intuito la ragione, rimasta sino ad allora incomprensibile, per cui mia nonna […]
Vincenzo Evangelista, “Vincenzone”, in una vecchia foto e in un ritratto di Leo Paglione Scende dalla scalinata di Muccio Gildonno il banditore. Stava lavorando da manovale, con la callarella sulle spalle, quando Cosimo l’orefice l’ha mandato a chiamare per il bando. Gildonno ha avuto appena il tempo di ingollare un bicchiere di vino. Col berretto […]
Lo stesso giorno nel quale gli Stati Uniti d’America celebrano l’Indipendence Day, ma dopo 235 anni e cioè il 4 luglio 2011, vedeva la luce il francobollo emesso da Poste Italiane, avente per oggetto il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta. Nei 161 anni di storia filatelica italiana (tra Regno delle Due Sicilie, Regno d’Italia […]
Ci ha impiegato 24 minuti e 48 secondi Leo Paglione del “Gruppo Sportivo Virtus” di Campobasso per battere tutti, domenica scorsa, negli otto chilometri della CorriPisa: una gara organizzata dall’Associazione dilettantistica Podistica Ospedalieri Pisa con la sezione del Csi e l’Università di Pisa nella natura incontaminata del Parco di San Rossore come terza prova del […]