Capracotta ospita la prima edizione del Festival dell’Awen: fantasia, poesia e natura in un evento unico

Il suggestivo Giardino della Flora Appenninica di Capracotta si trasformerà in un luogo magico per la prima edizione del Festival dell’Awen, un evento che unisce fantasia, poesia, magia e amore per la natura. Diversi e importanti sono gli enti e le associazioni del territorio, tra cui il Comune di Capracotta, “Amici di Capracotta Aps” e […]

Capracotta e Kitzbühel: due “gemelle” d’Europa

Panorama invernale di Capracotta. Foto: Giorgio Paglione (2024) Capracotta è un comune montano dell’Alto Molise, noto per la sua altitudine, il clima rigido, le abbondanti nevicate, che lo rendono una meta ideale per gli sport invernali come lo sci di fondo, e la bellezza della natura. Secondo l’intelligenza artificiale, un comune europeo con le caratteristiche […]

Il potere dell’Awen torna a risplendere nel Giardino della Flora Appenninica di Capracotta

Dopo la presentazione del primo volume “Il Confine” dello scorso 30 giugno (foto sopra), la scrittrice Monica Zunica torna nel Giardino della Flora Appenninica di Capracotta per presentare il secondo libro della sua trilogia fantasy sull’Awen: “Lo scontro”. L’appuntamento è per venerdì 9 agosto, alle ore 11.00. L’evento è organizzato dal Giardino della Flora Appenninica […]

Estate Capracottese 2024, gli eventi degli “Amici di Capracotta” in memoria di Francesca Carnevale

Francesca Carnevale L’ETS “Amici di Capracotta APS” propone gratuitamente per il mese di agosto 2024 di Capracotta i seguenti eventi: Venerdì 9 agosto 2024, ore 11:00, Giardino della Flora Appenninica di Capracotta: Passeggiata letteraria tra le pagine del romanzo fantasy “Awen – Lo Scontro”. In collaborazione con il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta. Domenica […]

Capracotta, il Molise e le Terre dell’Awen

Capracotta, un magnifico paese dell’Alto Molise, ha recentemente fatto qualcosa che nessun altro paese ha mai fatto: ha deciso di entrare a far parte delle Terre dell’Awen: un mondo immaginario raccontato in Awen, una trilogia fantasy di Monica Zunica. Nella storia viene narrato che queste terre sono protette da un portale magico e si nascondono […]

Grandi pulizie a Monteforte… in attesa di Valerio Berardo e delle sue capre

Inizia domani, con la preparazione degli stazzi a Monteforte, il progetto “La Transumanza di Valerio 2024” che vedrà l’allevatore Valerio Berardo portare le proprie capre da Duronia ai pascoli di Capracotta in un viaggio di quattro giorni, dal 9 al 12 maggio. L’evento di domani, con inizio alle ore 9.00, è promosso dal Comune di […]

La Natura senza barriere del Giardino della Flora Appenninica di Capracotta

Si presenterà sabato 26 agosto, alle ore 11.00, il nuovo progetto inclusivo del Consorzio della Flora Appenninica di Capracotta. Grazie all’importante contributo della Fondazione Banco di Napoli, il progetto “Natura Senza Barriere, tra accessibilità e fruibilità” innalzerà ulteriormente gli standard di accessibilità arricchendolo dell’elemento di fruibilità per le persone con difficoltà sensoriali. Il lavoro in […]

Lo sbarco sulla luna: il terzo album da solista di Massimiliano Potena

Massimiliano Potena

Massimiliano Potena a Capracotta Dopo “Gharbi” e “Dentro gli occhi di Clint”, nuovo album da solista per il compositore molisano di origini capracottesi Massimiliano Potena, in arte “Potena”. Dal 3 settembre è online, su tutte le piattaforme di digital store, l’album “Lo sbarco sulla luna”. Negli otto brani dell’album, la trama si compone attraverso testi […]

Calzella Carfagna… in versi

Il presunto bassorilievo di Calzella Carfagna in via Calzella Carfagna n. 38 a Capracotta   Canterò l’arme, la famiglia, la storia del nostro Calzella che non si perda memoria. Della famiglia Carfagna fu membro importante, generale di Carlo, sovrano imperante. Nacque in Capracotta al civico trentotto e il suo bassorilievo mi invita a tal motto: […]

Il francobollo del Giardino della Flora Appenninica di Capracotta compie dieci anni

Lo stesso giorno nel quale gli Stati Uniti d’America celebrano l’Indipendence Day, ma dopo 235 anni e cioè il 4 luglio 2011, vedeva la luce il francobollo emesso da Poste Italiane, avente per oggetto il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta.  Nei 161 anni di storia filatelica italiana (tra Regno delle Due Sicilie, Regno d’Italia […]