Massimiliano Potena a Capracotta Dopo “Gharbi” e “Dentro gli occhi di Clint”, nuovo album da solista per il compositore molisano di origini capracottesi Massimiliano Potena, in arte “Potena”. Dal 3 settembre è online, su tutte le piattaforme di digital store, l’album “Lo sbarco sulla luna”. Negli otto brani dell’album, la trama si compone attraverso testi […]
Il presunto bassorilievo di Calzella Carfagna in via Calzella Carfagna n. 38 a Capracotta Canterò l’arme, la famiglia, la storia del nostro Calzella che non si perda memoria. Della famiglia Carfagna fu membro importante, generale di Carlo, sovrano imperante. Nacque in Capracotta al civico trentotto e il suo bassorilievo mi invita a tal motto: […]
Lo stesso giorno nel quale gli Stati Uniti d’America celebrano l’Indipendence Day, ma dopo 235 anni e cioè il 4 luglio 2011, vedeva la luce il francobollo emesso da Poste Italiane, avente per oggetto il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta. Nei 161 anni di storia filatelica italiana (tra Regno delle Due Sicilie, Regno d’Italia […]
Monte Campo. Foto: Angelo Evangelista Capracotta è nel Molise, in provincia di Isernia, a 1421 metri s.l.m., ai confini con l’Abruzzo, adagiata su un crinale che divide la valle del fiume Sangro da quella del fiume Trigno, con il Monte Campo (1746 metri) e il Monte Capraro (1730) che svettano quasi a volerla proteggere Il […]
Venerdì 25 e sabato 26 ottobre verrà celebrato il 55° anniversario della fondazione del Giardino di Flora Appenninica di Capracotta. Il Giardino è un orto botanico naturale che si trova a 1550 m s.l.m ed è tra i più alti in quota in Italia. Fu costituito da un’idea del prof Valerio Giacomini, promotore della conservazione […]
Un fine settimana all’insegna del verde e del…vento. A Capracotta, il prossimo fine settimana, due appuntamenti: sabato 6 ottobre, in collaborazione con il Consorzio del Giardino della Flora Appenninica e l’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, con inizio alle ore 09.00, al via il convegno “La natura in città”. Scopo principale dell’iniziativa è quello di valorizzare […]
I soci fondatori e le tre “eccellenze capracottesi” 2013 Grazie agli oltre 300 spettatori che hanno assistito con tanta curiosità e grande attenzione alla consegna del premio “Eccellenza capracottese”. Grazie agli oltre 100 escursionisti che, complessivamente, hanno partecipato alle due nostre passeggiate sul Monte Cavallerizzo e sul Monte San Nicola. Grazie agli oltre 100 appassionati […]