Sentinella polacca a Capracotta. Archivio fotografico: Imperial War Museum di Londra Succedeva che a partire dall’autunno del 1943 nella valle del fiume Sangro infuriava la guerra, scatenata dopo l’armistizio del l’8 settembre 1943 e la rottura, da parte dell’Italia, dell’Asse. Gli occupanti tedeschi si trinceravano e fortificavano la Linea Gustav, con i punti fermi avanzati […]
Mi ha fatto piacere apprendere che una giornalista/scrittrice ha intenzione di organizzare a primavera un convegno dedicato alle truppe polacche presenti a Capracotta durante la seconda guerra mondiale: in particolare, nel periodo immediatamente successivo alla distruzione del paese perpetrata, nel 1943, dall’esercito tedesco: quando stava per cominciare la sua ritirata verso il Nord Italia e […]