Capracotta è uno dei pochi Comuni molisani ad aver avuto la fortuna di essere raffigurata in un numero considerevole di cartoline d’epoca. Se ciò è potuto accadere, è grazie alla passione per la fotografia del Cavalier Giovanni Paglione (1867-1941), il quale trasformò le sue foto in cartoline, oggetto ancora oggi di grande interesse da parte di […]
Il sindaco di Capracotta Candido Paglione Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ad un disegno di legge sullo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane. Il provvedimento, promosso dal ministro Gelmini, che ha la delega sulla montagna e al quale ha lavorato anche Uncem, introduce misure, anche fiscali, per sostenere la crescita […]
Il comprensorio sciistico di Prato Gentile Venticinque anni fa Capracotta visse i fasti dei Campionati Italiani Assoluti di Sci di Fondo. Nella settimana tra il 28 gennaio e il 2 febbraio del 1997 l’alto Molise fu protagonista di un’esperienza unica, che resta scritta in maniera indelebile negli annali della storia sportiva di Capracotta. Un’organizzazione perfetta […]
Maria e Tonitto Mio padre Tonitto, nato da capracottesi emigrati, come tanti, dal Molise in Argentina, nacque a Loberia, cittadina della provincia di Buenos Aires e, poco più che ventenne, tornò in Italia con l’intenzione di trascorrervi un breve periodo. Ma a Capracotta conobbe Maria, mia madre, e a Capracotta rimase fino alla fine. Qui […]
Panorama di Capracotta da Monte Campo. Foto: Sebastiano Di Tella «Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nella terra c’è qualcosa di tuo: che anche quando non ci sei resta ad aspettarti». Fino a qualche anno fa non conoscevo questa espressione del celebre scrittore Cesare Pavese nel suo libro “La Luna […]
La voce della chiamata alle armi arrivava incontrastata nei più reconditi angoli della penisola italiana. Giunse anche a Capracotta (Isernia). Piccola cittadina posta lungo uno sperone di roccia prospiciente i crinali della Maiella. I fanti capracottesi o, meglio, i “prodi montanari sanniti” (come inscritto sulla lapide murata) che non riabbracciarono più la propria terra furono 65, […]
L’Hotel Capracotta non si arrende all’emergenza coronavirus. Anzi, rilancia investendo sulla comunicazione per promuovere turisticamente la nostra cittadina. Ieri, infatti, la struttura ricettiva di via Vallesorda ha acquistato una pagina intera sull’edizione dell’Italia centrale del quotidiano “La Repubblica” distribuita in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria: nella parte superiore, c’era un ampio servizio dal titolo «Capracotta, una perla […]
Da giovedì 25 luglio è in edicola la “Guida di Repubblica ai sapori e ai piaceri del Molise ” per l’anno 2020: la precedente era apparsa nel 2017 e aveva permesso di far conoscere una regione di cui si diceva “Il Molise non esiste” o “Molisn’t”. Guida che descrive le bellezze naturali, il folklore locale, […]
Panorama di Capracotta. Foto: Paolo Dell’Armi Il paese nel quale vivo si chiama Capracotta e, per chi non lo sapesse, esso è situato in alto a 1421 m. sul livello del mare. Siamo appollaiati su un cuneo, là dove il Molise entra in Abruzzo, tra le province di Chieti e dell’ Aquila. La maggior parte […]