I Carabinieri e Capracotta (Parte I)

Buongiorno da Capracotta (30.01.2023). Foto: Pagina facebook Carabinieri La memoria della splendida figura del Maresciallo Osman Carugno è stata doverosamente omaggiata nel corso di due cerimonie tenutesi a Capracotta il 17 maggio 2022. Il primo atto è stato l’intitolazione dello slargo di fronte allo Sci Club al Maresciallo e a seguire, nella Villa Comunale l’inaugurazione […]

Il maresciallo capracottese Osman Carugno sul “Notiziario Storico dell’Arma dei Carabinieri”

Durante uno dei periodi più bui della storia contemporanea, in una delle pagine più vergognose del nazifascismo, una figura luminosa ha contribuito alla salvezza di 38 esseri umani, la cui unica colpa era quella di venire considerati dai loro aguzzini, di “razza ebraica”. Sono già vari anni che nel “Giorno della Memoria” ricordiamo con partecipazione […]

«Un doveroso omaggio per celebrare degnamente un figlio di Capracotta»

L’inaugurazione della piazzetta al maresciallo dei Carabinieri Osman Carugno Un’emozione grande quella che abbiamo provato oggi a Capracotta con la commemorazione di Osman Carugno, capracottese e unico molisano “Giusto tra le Nazioni”. Un doveroso omaggio per celebrare degnamente un figlio di Capracotta che si è distinto per un’azione di grande eroismo, salvando dalla persecuzione nazista […]

Il Maresciallo Osman Carugno (1903 – 1975) Giusto fra le Nazioni

Il Maresciallo Osman Carugno, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Bellaria dal 1938 al 1944, fu il principale protagonista, assieme a Ezio Giorgetti, albergatore di Bellaria, del salvataggio di un gruppo di 38 ebrei provenienti dalla Jugoslavia, fuggiti dal campo di concentramento di Asolo, in provincia di Treviso. Per questo gesto di coraggio spontaneo e […]

Capracotta ricorda il maresciallo Osman Carugno. Paglione: «Un messaggio chiaro che va nella direzione di coltivare la memoria perché le tragedie vissute non si ripetano»

Un capracottese Giusto tra le Nazioni: Osman Carugno, maresciallo dei carabinieri, è stato riconosciuto tale dallo Yad Vashem (l’ente nazionale israeliano per la memoria della Shoah) il 14 aprile del 1985, per aver aiutato un gruppo di profughi ebrei tra il 1943 e il 1944. Nato nel 1903 a Capracotta, dove il padre aveva assunto […]

“Intitoleremo un’area pubblica al maresciallo Osman Carugno”

Anche quest’anno, nella Giornata della Memoria, Capracotta ricorda la figura di Osman Carurgno, “Giusto fra le Nazioni”. Il maresciallo dei carabinieri Osman Carugno, infatti, era nato a Capracotta nel 1903 e tra il settembre del 1943 e il settembre del 1944, affiancando segretamente i gruppi di resistenza che andavano formandosi a Bellaria in Romagna, rischiando […]

Da Capracotta un concorso per le scuole del Molise sul maresciallo Osman Carugno

Stamattina, in occasione della Giornata della Memoria, è stato ricordata presso la prefettura di Isernia la figura del maresciallo capracottese Osman Carugno, giusto tra le nazioni, che tra il settembre del 1943 e il settembre del 1944 rischiò la vita per dare aiuto a 38 ebrei, riuscendo a salvarli dai campi di sterminio. Nell’occasione, Il […]

Un capracottese per il Giorno della Memoria: il maresciallo Osman Carugno

La targa del maresciallo Osman Carugno nel “Giardino dei Giusti tra le Nazioni” a Gerusalemme In occasione del “Giorno della memoria”, ci sembra doveroso ricordare una splendida figura di uomo e di militare, che si spese mettendo a repentaglio la propria vita per salvare da morte certa molti esseri umani. Si tratta del Maresciallo dei Carabinieri […]

Salvò 38 ebrei: i carabinieri ricordano il “Giusto” Osman Carugno

Il maresciallo Osman Carugno Recentemente l’Arma di Rimini ha ricordato il Maresciallo Osman Carugno, comandante della Stazione dei Carabinieri di Bellaria insignito del riconoscimento internazionale “Giusto fra le nazioni” – nel 1985 – poiché, durante la II guerra mondiale, insieme ad Ezio Giorgetti, un albergatore del luogo, aiutò un gruppo di ebrei a sfuggire allo […]